Lunedì 24 ottobre 2011
Rispetto a quanto scritto nella
Lezione 7
non sono stati spiegati i
puntatori e quindi gli esercizi sono sostituiti dai
seguenti.
Esercizio 7.1 Scrivere una funzione,
int parola(char A[], int n, int k)
, che
ritorna la posizione della
k
-esima parola contenuta nell'array
A
(di
dimensione
n
). Se il
numero di parole contenute nell'array
A
è minore di
k
, la funzione
ritorna -1. Ad esempio, se A contiene la
sequenza di caratteri
"La seconda parola"
(quindi
n
= 17) e
k
= 2, allora
la funzione ritorna 3.
Esercizio 7.2 Scrivere un programma (usando la funzione dell'esercizio
precedente ed eventualmente altre funzioni) che legge dall'input due
linee di testo e stampa tutte le parole della prima linea che appaiono
anche nella seconda. Ad esempio, se le due linee di testo sono
"Le cose
non sono solo cose"
e
"sono tante cose"
, allora il programma stampa:
cose
sono
cose