Prime Considerazioni

Già che ci sono provo a buttare giù qualche idea al volo:

Potrebbe essere utile riprendere in mano i libri di linguistica generale e definizioni alla mano, valutare se i testi di programmazione hanno le stesse caratteristiche dei testi linguistici, sui diversi livelli che si possono prendere in considerazione.

- Grammatica Universale: i testi linguistici si basano su "caratteri"(non su "fonemi", in quanto non vengono letti), su "morfemi", su "lessemi", immagino sia possibile anche individuare "sintagmi", "predicati", "clausole", "frasi", "periodi". Per passare dal carattere unitario alle parole, e poi alla costruzione di testi, vi sono delle regole, c'è una grammatica (insieme di regole) - andrà allora individuata la "Grammatica Universale Digitale" (che in parte sarà uguale a quella linguistica, ma in parte dovrà essere diversa, poiché usa alcuni simboli in maniera totalmente diversa)

- Tipologie di Testo: in linguistica ci sono i testi narrativi, regolativi, descrittivi..ecc - quali sono i tipi di testo di programmazione, sono gli stessi, sono solo alcuni, sono altri?

- Destinatari: (questo l' abbiamo già affrontato) abbiamo detto anche che vi possono essere diversi destinatari: macchina, lo stesso programmatore in tempo diverso, altro programmatore in tempo diverso, tanti altri programmatori in contemporanea, utente che non conosce linguaggio di programmazione

- Funzioni: ma quali possono essere tutti le "funzioni" che il testo può svolgere nei confronti di questi destinatari? così, a memoria, il testo linguistico ha la funzione fatica, poetica... che memoria scarsa! frown

- Pragmatica: in linguistica inoltre ci sono delle considerazioni contestuali: andranno quindi analizzati i diversi contesti in cui viene prodotto il testo digitale - team di programmatori in compresenza (fisica o virtuale), unico programmatori che parla solo a se stesso in una stanza buia...

.... come prima prova mi sembra sufficiente.... ma un wiki, si usa così? tipo nota su ada? mmmm : /

-- FrancescoFagnini - 22 May 2007


This topic: Lidia > WebHome4435dda > PaginaDiProva > PrimeConsiderazioni
Topic revision: r2 - 2007-05-22 - AndreaSterbini
 
This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki? Send feedback