<bg> <tr><td align="left" bgcolor="#F3ECFA"><font color="#3F467A" size=+1><b>Corso a.a. 2007/2008</b></font><br> <br> <font color="#3F467A"> *Lezione 6 marzo* Introduzione al corso. Metodologie del calcolo scientifico. Introduzione a Matlab. <br> *Lezione 13 marzo* Calcolo su matrici: matrici simmetriche, matrici diagonali, matrici parametriche rispetto a un vettore, matrici triangolari e tridiagonali. Algoritmo di Strassen per il calcolo del prodotto di matrici. <br> *Lezione 14 marzo* MATLAB: istruzioni plot, subplot, esercizi sulla definizione di matrici e sulle operazioni supportate da MATLAB, algoritmo di Strassen per il prodotto di matrici. <br> *Lezione 27 marzo* Moltiplicazione tra matrici in un sistema biprocessore a memoria distribuita. Tecniche di memorizzazione di matrici e sparse e operazioni su di esse. Il formato COO. Il formato skyline: matrici simmetriche. <br> *Lezione 28 marzo* MATLAB: istruzioni per [[http://web.unife.it/utenti/valeria.ruggiero/info/sparse.doc][matrici sparse]] (dispensa prof.ssa Ruggiero), esercizi su prodotto matrice-vettore con matrice nel formato COO. <br> *Lezione 3 aprile* Il formato skyline: matrici generali (non simmetriche). Il formato CSR (Compressed Sparse Row). Introduzione alla dinamica molecolare. Modello legge di Hooke: forze di interazione tra particelle modellate secondo la legge di Hooke <br> *Lezione 11 aprile* MATLAB: istruzioni per [[http://web.unife.it/utenti/valeria.ruggiero/info/Grafica2d.doc][grafica 2D]] e [[http://web.unife.it/utenti/valeria.ruggiero/info/Grafica3d.doc][grafica 3D]] (dispense prof.ssa Ruggiero). Esercizio: poligonale tra punti casuali nel piano, senza intersezioni. Esercizio: prodotto matrice vettore nei formati skyline e CSR (o CSC, compressed sparse column). <br> *Lezione 17 aprile* Dinamica molecolare. Modello di Lennard-Jones: forze di interazione repulsivo-attrattive. Equazioni del moto nei modelli di Hooke e Lennard Jones. Soluzione numerica delle equazioni del moto tramite il metodo di Eulero. <br> *Lezione 18 aprile* MATLAB: esercizi da completare. <br> *Lezione 24 aprile* Dinamica molecolare: soluzione numerica delle equazioni del moto tramite il metodo delle differenze finite (metodo di Verlet). Modello delle sfere rigide. Equazioni del moto e schema di calcolo delle traiettorie e delle velocità. <br> *Lezione 8 Maggio* Tomografia computerizzata. Introduzione. <br> *Lezione 9 Maggio* MATLAB: discussione esercizi di dinamica molecolare. <br> *Lezione 15 Maggio* Tomografia computerizzata. Ill metodo di retroproiezione filtrata. <br> *Lezione 16 Maggio* MATLAB: discussione esercizi di dinamica molecolare. <br> *Lezione 29 Maggio* Tomografia computerizzata. Ill metodo di retroproiezione filtrata. La Fast Fourier Transform. <br> *Lezione 30 Maggio* MATLAB: animazioni e istruzione movie. <br> Articoli per l'esame: * [[%PUBURL%/%WEB%/WebHome/Motion-k_agarwal.pdf][Motion]] - scelto da Riccardo Focacci * [[%PUBURL%/%WEB%/WebHome/Parallel_CT.html][Parallel Backprojection]] vedi anche il [[http://www.sv.vt.edu/xray_ct/parallel/Parallel_CT.html][link originale]] - scelto da Riccardo Genzone * [[%PUBURL%/%WEB%/WebHome/MolDynTransputer][MolDynTransputer]] - scelto da Andrea La Rosa * [[%PUBURL%/%WEB%/WebHome/FFTC-HiPC2007.pdf][FFTC-HiPC2007]] - scelto da Ariona Shashay * [[%PUBURL%/%WEB%/WebHome/ParMolDyn.pdf][ParMolDyn]] * [[%PUBURL%/%WEB%/WebHome/introMolDyn.pdf][introMolDyn]] </font> -- Users.AnnalisaMassini - 19 Mar 2009
This topic: CI
>
AnnalisaMassini
>
WebHome
>
Corso2007-2008
Topic revision: r3 - 2009-05-19 - AnnalisaMassini
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback