* il MAR (Memory Address Register) contiene l'indirizzo della cella di memoria che deve essere acceduta o memorizzata * il MBR (Memory Buffer Register), o anche MDR (Memory Data Register) contiene una parola prelevata dalla memoria o da porre in essa, in modo da permettere gli scambi tra CPU e memoria * l'IR (Instuction Register) è un registro di appoggio nell'esecuzione delle istruzioni Torniamo alla descrizione delle fasi di caricamento e decodifica: 1 trasferire il contenuto del PC in MAR 1 porre l'uscita del MAR su un bus opportuno e porre a 1 la linea di controllo relativa alla lettura delle celle di memoria; copiare il contenuto della cella di memoria nel MBR 1 copiare il contenuto del MBR o parte di esso nell'IR 1 decodificare il codice operativo dell'istruzione nell'IR e incrementare il PC in modo da contenere l'indirizzo dell'istruzione successiva da eseguire. <CENTER><IMG SRC="%ATTACHURL%/19marzo.gif"></CENTER> --- Altri registri presenti nella macchina: * Registri ad uso generale: * liberamente accessibili al programmatore * rapidi nell'accesso, con apposite istruzioni load e store * il loro numero è limitato, pertanto hanno indirizzi brevi * Registri ad uso speciale: * Registri accumulatore: contengono operandi per istruzioni aritmetico-logiche, e vengono utilizzati dalle istruzioni con referenziamento implicito degli operandi * Registri indice e puntatori: * gli indici contengono lo spiazzamento rispetto ad un indirizzo * i puntatori contengono veri e propri indirizzi * il PC (Program Counter) * lo SP (Stack Pointer), puntatore alla pila. * Registri di condizione, dedicati a contenere bit cfhe forniscono informazioni sullo stato del processore o su risultati di operazioni * PSW (Processor status word) o SR (Status Register); contiene il bit * C riporto * Z risultato = 0 * N risultato negativo * V overflow * bit di priorità * bit per abilitare e disabilitare le interruzioni * Registro degli errori, utilizzato per situazioni anomale * bit di memoria inesistente * bit di istruzione inesistente * istruzione proibita * superamento di limite di stack * errore di parità -- Users.GiuseppeMacario - 31 Mar 2002
Attachments
Attachments
Topic attachments
I
Attachment
History
Action
Size
Date
Who
Comment
gif
19marzo.gif
r1
manage
14.7 K
2002-03-30 - 23:55
GiuseppeMacario
This topic: Arc2appunti
>
WebHome
>
IndiceAppuntiMassini
>
LezioneMassini19Marzo
Topic revision: r3 - 2002-08-28 - GiuseppeMacario
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback