---++ Indicazioni sul formato e denominazione dei file di soluzioni agli Homeworks _Miraccomando, stavolta non mettete nei programmi stampe del tipo *printf("dammi un numero n\n")*. Attenetevi alle specifiche richieste del testo di ciascun esercizio._ _Prima di consegnare, compilate qualsiasi programma al laboratorio o da qualsiasi parte dove c'e' linux. Nel vostro codice NON devono apparire cose necessarie per un compilatore sotto Windows (del tipo *system (PAUSE), sleep(5400)* etc.)_ *Input, output e formato delle soluzioni* Per ciascun esercizio dovete scrivere *un programma a parte*. L'input e l'output del programma *deve* attenersi alle specifiche dell'esercizio rispettivo. La correzione delle soluzioni che invierete verra' fatta tramite un correttore automatico. Quindi, se l'input e/o l'output del vostro programma non rispetta il formato indicato nel testo dell'esercizio, l'esito della soluzione da voi spedita sarà negativo, anche se magari la soluzione e' giusta. *Denominazione dei file* I file da consegnare li dovete denominare nel seguente modo: _NomeCognome.i.c_ Dove _NomeCognome_ e' il vostro Nome e Cognome, mentre: _i_ e' il numero dell'esercizio a cui si riferisce la soluzione. Ad esempio, se Julinda Stefa consegna la soluzione dell'esercizio 5, il nome del file rispettivo deve essere: _JulindaStefa.5.c_ Denominare i file in questo modo e' molto importante. Se la denominazione e' errata la correzione automatica potrebbe dare un esito negativo, quindi, è nel vostro interesse denominare ogni file come da indicazione. Vi auguriamo in bocca al lupo :-) -- Users.JulindaStefa- 08 Oct 2007
This topic: Programmazione1
>
WebHome
>
Prog1PZ
>
NomiFileSoluzioniPZ0708
Topic revision: r4 - 2007-10-26 - JulindaStefa
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback