<H1>Fondamenti di Programmazione a.a. 2011-2012 <SMALL>(canale M-Z)</SMALL></H1> <H2>Diario delle lezioni e delle esercitazioni</H2> <DIV style="margin-left:5%; margin-right:5%"> <!-- <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 3 ottobre 2011</B> <BLOCKQUOTE> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture01.html">Lezione 1</a> </BLOCKQUOTE> </DIV> --> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 3 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture01.html">Lezione 1</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 5 ottobre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Oct5_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 7 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture02.html">Lezione 2</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 10 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture03.html">Lezione 3</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 12 ottobre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Oct12_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Giovedì 13 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture04.html">Lezione 4</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 17 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture05.html">Lezione 5</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 19 ottobre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Oct19_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 21 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture06.html">Lezione 6</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 24 ottobre 2011</B> Rispetto a quanto scritto nella <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture07.html">Lezione 7</a> non sono stati spiegati i <em>puntatori</em> e quindi gli esercizi sono sostituiti dai seguenti.<br> <b>Esercizio 7.1</b> Scrivere una funzione, <code>int parola(char A[], int n, int k)</code>, che ritorna la posizione della <code>k</code>-esima parola contenuta nell'array <code>A</code> (di dimensione <code>n</code>). Se il numero di parole contenute nell'array <code>A</code> è minore di <code>k</code>, la funzione ritorna -1. Ad esempio, se A contiene la sequenza di caratteri <code>"La seconda parola"</code> (quindi <code>n</code> = 17) e <code>k</code> = 2, allora la funzione ritorna 3. <br> <b>Esercizio 7.2</b> Scrivere un programma (usando la funzione dell'esercizio precedente ed eventualmente altre funzioni) che legge dall'input due linee di testo e stampa tutte le parole della prima linea che appaiono anche nella seconda. Ad esempio, se le due linee di testo sono <code>"Le cose non sono solo cose"</code> e <code>"sono tante cose"</code>, allora il programma stampa: <pre> cose sono cose </pre> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 26 ottobre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Oct26_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 28 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture08.html">Lezione 8</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 31 ottobre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture09.html">Lezione 9</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 2 novembre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Nov2_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 4 novembre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture10.html">Lezione 10</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 7 novembre 2011</B> Soluzione esercizi 10.1, 10.2, 20 e 21. Esercizi di preparazione alla prova intermedia: esercizio 1 in <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Programmazione1/FP_EO/eserciziIntermedia1.html">esempio 1</a> e esercizi 1 e 2 in <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Programmazione1/FP_EO/eserciziIntermedia2.html">esempio 2</a>. </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 9 novembre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Nov9_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 11 novembre 2011</B> Simulazione prova intermedia: [[%ATTACHURL%/eserciziIntermedia3.html][testo]] e [[%ATTACHURL%/eserciziIntermedia3sol.html][soluzioni]]. </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 18 novembre 2011</B> Prova intermedia: <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Programmazione1/FPes1011/intermedia2011nov18.html">testo</a> e <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Programmazione1/FPes1011/intermedia2011nov18sol.html">soluzioni</a>. </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 21 novembre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture12.html">Lezione 12</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 23 novembre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Nov23_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 25 novembre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture13.html">Lezione 13</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 28 novembre 2011</B> <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture14.html">Lezione 14</a> </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 30 novembre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Nov30_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 2 dicembre 2011</B> <!-- <a href="http://pellacini.di.uniroma1.it/teaching/fondamenti11/lecture15.html">Lezione 15</a> --> [[%ATTACHURL%/lezione15.html][Lezione 15]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 5 dicembre 2011</B> [[%ATTACHURL%/lezione16.html][Lezione 16]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 7 dicembre 2011</B> Laboratorio: [[%ATTACHURL%/Dec7_2011_fond.pdf][esercizi]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 9 dicembre 2011</B> [[%ATTACHURL%/lezione17.html][Lezione 17]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 12 dicembre 2011</B> [[%ATTACHURL%/lezione18.html][Lezione 18]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 14 dicembre 2011</B> Laboratorio </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 16 dicembre 2011</B> [[%ATTACHURL%/lezione19.html][Lezione 19]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 9 gennaio 2012</B> [[%ATTACHURL%/lezione20.html][Lezione 20]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 11 gennaio 2012</B> Laboratorio </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 13 gennaio 2012</B> [[%ATTACHURL%/lezione21.html][Lezione 21]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 16 gennaio 2012</B> [[%ATTACHURL%/lezione22.html][Lezione 22]] </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 18 gennaio 2012</B> Laboratorio </DIV> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 20 gennaio 2012</B> [[%ATTACHURL%/lezione23.html][Lezione 23]] </DIV> </DIV>
This topic: Programmazione1
>
WebHome
>
FP_EO
>
FPdiario1011
Topic revision: r64 - 2012-01-20 - RiccardoSilvestri
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback