%DASHBOARD{ section="dashboard_start" }% %DASHBOARD{ section="banner" image="%PUBURL%/%SYSTEMWEB%/TWikiDashboardImages/lake-tahoe-blue.jpg" title="Fondamenti di programmazione<br><br>AA19-20" titlestyle="color:#A00000; font-size:350%;" }% <!--===== OVERVIEW ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Docenti" height="250" }% * Prof. Users.AndreaSterbini - canale AL * ric. studenti martedì dalle 15 alle 18, via Salaria 113, 3° piano, stanza 314b * Prof. Users.AngeloMonti - canale MZ * ric. studenti martedì dalle 15 alle 18, via Salaria 113, 3° piano, stanza 335 * Prof. Users.AngeloSpognardi - esercitazioni in laboratorio %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== WEB LINKS ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Informazioni sul corso" height="250" contentstyle="overflow: hidden;" }% * Notizie e info nel forum *https://q2a.di.uniroma1.it* * *Iscrivetevi a [[https://q2a.di.uniroma1.it][Q2A]] per svolgere gli homework obbligatori* * *[[https://q2a.di.uniroma1.it/regole-fp1920][REGOLE DEL CORSO]]* %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== RECENT CHANGES ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Programma di massima" height="250" contentstyle="overflow: hidden;" }% Introduzione alla programmazione tramite il linguaggio Python. Tipi di dati, variabili, assegnamenti, strutture di controllo, funzioni, classi, moduli e Input/Output. Strutture dati: vettori, stringhe, liste e dizionari. Progettazione e sviluppo di programmi tramite programmazione procedurale, ricorsiva e orientata agli oggetti. Librerie di Python per la grafica, per la gestione dei file, per l'elaborazione di testi/html e per l'accesso ad Internet. Debugging e testing di programmi. %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== BOX 4 ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Lezioni ed esercitazioni" height="400" contentstyle="overflow: hidden;" }% * Canale AL: martedì dalle 11 alle 13 e venerdì dalle 10 alle 13, aula CABIBBO (città universitaria, Edificio di Fisica nuova, piano terra) * Canale MZ: martedì dalle 10 alle 13 e venerdì dalle 11 alle 13, aula III (città universitaria, Edificio di Matematica, primo piano) * Laboratorio: mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 13 alle 17, laboratori 15 e 17, via Tiburtina 205 * [[Diario delle lezioni - canale AL]] * [[Diario delle lezioni - canale MZ]] * [[Diario delle esercitazioni]] %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== BOX 5 ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Testi di riferimento" height="400" contentstyle="overflow: hidden;" }% Anche se non necessario, il corso seguirà il materiale nell'ebook seguente, di cui consigliamo l'aquisto. * F. Pellacini, [[http://pellacini.di.uniroma1.it/books/fondamentibook16/fondamentibook16.html][Fondamenti di Programmazione in Python]] * F. Pellacini, [[http://github.com/xelatihy/fondamentibook/][Codice di Fondamenti di Programmazione in Python]] Altri libri che possono essere utili sono: * Allen B. Downey [[https://github.com/AllenDowney/ThinkPythonItalian/raw/master/thinkpython_italian.pdf][Pensare in Python]] * Allen B. Downey [[https://greenteapress.com/wp/think-python-2e/][Thinking in Python 2nd edition]] (in inglese) * [[https://docs.python.org/3/tutorial/][The Python 3 tutorial]] * Guido van Rossum, [[http://docs.python.it/html/tut/tut.html][Il tutorial di Python]] (python 2.7) * Josh Cogliati, [[http://www.python.it/doc/Easytut/easytut-it/index.html][Tutorial per principianti in Python]] (python 2.7) Siti molto molto utili * Python Tutor ( http://pythontutor.com ) %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== Anni precedenti ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Altro" height="400" contentstyle="overflow: hidden;" }% ---+++ Software Per programmare useremo la distribuzione Python Anaconda che contiene Python nella versione 3.7 (https://www.anaconda.com/download/) Useremo l'ambiente di sviluppo [[https://en.wikipedia.org/wiki/Spyder_(software)][Spyder]] che trovate in Anaconda ---+++ Anni precedenti * *[[Programmazione1/AA18_19][2018-19]]* * *[[Programmazione1/AA17_18][2017-18]]* %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== END ============================================--> %DASHBOARD{ section="dashboard_end" }%
This topic: Programmazione1/AA19_20
>
WebHome
Topic revision: r8 - 2019-09-14 - AndreaSterbini
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback