<table border=2><tr valign=top><td width="90%"> <center> --- <font color=red size="+3"> <b>Pagina con le informazioni relative agli homeworks (canale A-D aa. 2007-2008)</b></font> </center> --- ---+++ <font color=blue size="+2"> <b>Input, output e formato delle soluzioni</b></font> Ciascun esercizio corrisponde ad un programma da scrivere. Ad ogni programma corrisponde un file diverso. Ad esempio, se devono essere svolti 5 esercizi allora devono essere inviati 5 file, uno per ogni esercizio. L'input e l'output del programma *DEVE* attenersi alle specifiche dell'esercizio rispettivo. Non stampare stringhe non richieste dall'esercizio. Se, ad esempio, l'esercizio richiede di scrivere un programma che prenda due numeri da input e stampi un qualche numero in output, eliminare tutte le stampe del tipo: inserisci il primo numero, inserisci il secondo numero, il risultato è .... (leggete bene gli esempi). <font color=red> La correzione delle soluzioni che invierete verra' fatta tramite un correttore automatico. Quindi, se l'input e/o l'output del vostro programma non rispetta il formato indicato nel testo dell'esercizio, l'esito della soluzione da voi spedita sarà negativo, anche se magari la soluzione e' giusta. </font> Quando negli esercizi è specificata la natura degli input, questa non va verificata: se il testo dice "dato un numero n dispari..." non è necessario controllare se il numero è pari. Se invece non si specifica è bene considerare tutti i casi. Se il vostro programma prende due input e fa una divisione tra questi due interi è necessario che si verifichi che il secondo numero non sia 0 e che sappiate gestire il caso. _Per un codice chiaro e facile da leggere (anche per voi stessi in un secondo momento) e' bene che_ _leggiate e seguite le [[regoleScritturaCodiceAD0708][Regole di Scrittura del Codice]]._ --- ---+++ <font color=blue size="+2"> <b>Denominazione dei file</b></font> I file da consegnare devono essere denominati nel seguente modo: _NomeCognome.i.c_ Dove _NomeCognome_ e' il vostro Nome e Cognome, mentre: _"i"_ e' il numero dell'esercizio a cui si riferisce la soluzione. Ad esempio, se Mario Rossi consegna la soluzione dell'esercizio 5, il nome del file rispettivo deve essere: _MarioRossi.5.c_ <font color=red>Denominare i file in questo modo e' molto importante.</font> Se la denominazione e' errata la correzione automatica potrebbe dare un esito negativo, quindi, è nel vostro interesse denominare ogni file come da indicazione. --- ---+++ <font color=blue size="+2"> <b>Modalità di consegna dell'homework</b></font> Per consegnare i vostri homeworks dovete essere iscritti a twiki ed avere il vostro _WikiName_. La consegna verrà effettuata utilizzando tali informazioni. <font color=red size="+1"> <b>IMPORTANTE</b>: Risposte alle domande più frequenti. </font> <font color=red>1) Devo inviare un file contente solo la funzione richiesta o tutto il programma con il main e la richiesta di parametri?</font> I file consegnati devo essere compilabili quindi dovete fornire il programma completo. La funzione richiesta più il metodo main che chiami la funzione e che prenda un input da tastiera e stampi il relativo output. <font color=red>2) Posso inserire nel codice della soluzione dell'esercizio il comando <b>system("pause")</b>?</font> La system("pause") non va assolutamente messa nelle soluzioni. Quella chiamata vi serve solo per mettere in pause l'output nel caso usiate devc++ altrimenti non vedreste il vostro output. Io compilerò le vostre soluzioni da terminale in ambiente unix e tale chiamata non è necessaria anzi bloccherebbe il correttore automatico. Prego chi abbia inviato soluzioni con tale chiamata ad inviare nuovamente gli esercizi senza di essa. <b>Non vanno neanche inserite chiamate come getchar(), getch() o scanf() per bloccare l'esecuzione del programma dopo la chiamata della funzione. Qualunque chiamata che metta in pausa il sistema o che attenda una qualche interazione con l'utente, che non sia l'inserimento dell'input, va eliminata.</b> <font color=blue size="+1">Homework1</font> Scaricare il testo del primo homework: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/Homework1.pdf][Homework1]] Potete controllare i risultati del primo homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioniHomework1.html][link]]. <font color=blue size="+1">Homework2</font> Potete controllare le domande relative al secondo homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/DomandeHomework2.html][link]]. Scaricare il testo del secondo homework: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/Homework2.pdf][Homework2]] <!--Gli esercizi relativi al secondo homework possono essere consegnati utilizzando il [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/homework2.html][form Homework2]] (<b>Controllate tutte le domande e relative risposte agli homework prima di consegnare</b>) --> Potete controllare i risultati del secondo homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioniHomework2.html][link]]. <b>(Ho inserito anche le soluzioni agli esercizi)</b> <!--C'era stato un errore nella stampa della tabella dei risultati, ricontrollate percio' i vostri esercizi. Mettero' le soluzioni agli esercizi quanto prima. --> <!--<b>Controllate i vostri programmi a casa o in laboratorio (su macchine Linux) per verificare gli esiti dei test. Se pensate che il vostro esercizio sia corretto, anche se gli esiti dei test dicono che è sbagliato, segnalatemi la cosa per mail ed io ricontrollerò oppure fisseremo un giorno di ricevimento per controllare gli esercizi</b> --> <font color=blue size="+1">Homework3</font> Potete controllare le domande relative al terzo homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/DomandeHomework3.html][link]]. Scaricare il testo del terzo homework: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/Homework3.pdf][Homework3]] Potete controllare i risultati del terzo homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioniHomework3.html][link]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> <!--Gli esercizi relativi al terzo homework possono essere consegnati utilizzando il [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/homework3.html][form Homework3]] (<b>Controllate tutte le domande e relative risposte agli homework prima di consegnare</b>) --> <font color=blue size="+1">Homework4</font> Potete controllare le domande relative al quarto homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/DomandeHomework4.html][link]]. Scaricare il testo del quarto homework: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/Homework4.pdf][Homework4]] Potete controllare i risultati del quarto homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioniHomework4.html][link]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> <font color=blue size="+1">Homework5</font> Potete controllare le domande relative al quinto homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/DomandeHomework5.html][link]]. Scaricare il testo del quinto homework: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/Homework5.pdf][Homework5]] Potete controllare i risultati del quinto homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioniHomework5.html][link]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> --- <font color=blue size="+1">Homework6</font> Scaricare il testo del sesto homework: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/Homework6.pdf][Homework6]] (c'erano degli errori negli esempi che sono stati corretti in questa versione) Potete controllare i risultati del sesto homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioniHomework6.html][link]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> <!--Gli esercizi relativi al sesto homework possono essere consegnati utilizzando il [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/homework6.html][form Homework6]] (<b>Controllate tutte le domande e relative risposte agli homework, se ci fossero, prima di consegnare</b>) --> <b>Nel periodo festivo probabilmente rispondero' con un certo ritardo alle mail</b> Potete consulate il testo dell'esercitazione del 18/12/07: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/EsercitazioneListe.pdf][EsercitazioneListe]] Potete consultare le [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioneEsercitazione.html][soluzioni dell'esercirazione]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> --- <font color=blue size="+1">Valutazione parziale homework (Leggete attentamente)</font> Potete consulate la tabella con una valutazione fino al quinto homework e calcolare i vostri voti in base alla descrizione fornita: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/ValutazioneHomeworks.html][Valutazione homeworks]]. <b>(Aggiornate con sesto homework e votazioni)</b> --- <font color=blue size="+1">Homework7 (homework di recupero)</font> Scaricare il testo del settimo homework: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/Homework7.pdf][Homework7]] <b>(C'era una imprecisione sul primo esercizio che e' stata corretta)</b> Potete controllare le domande relative al settimo homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/DomandeHomework7.html][link_domande]]. Potete controllare i risultati del settimo homework al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/CorrezioniHomework7.html][link_risultati]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> --- <font color=blue size="+1">Risultati prova di laboratorio del 13 febbraio 2008</font> Scaricare il testo della prova di laboratorio: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/ProvaLaboratorio13-02-08.pdf][ProvaLaboratorio]] Potete controllare i risultati della prova di laboratorio al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/RisultatiLaboratorio13.html][link_risultati]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> <font color=red><b>Gli esiti della prova di laboratorio del 13 febbraio sono stati pubblicati dalla Prof.ssa Petrioli sulla pagina del corso. C'è un file .doc con i risultati dell'esame del 12 febbraio e la prova di laboratorio del 13 febbraio.</b></font> --- <font color=blue size="+1">Risultati prova di laboratorio del 7 febbraio 2008</font> Scaricare il testo della prova di laboratorio: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/ProvaLaboratorio.pdf][ProvaLaboratorio]] Potete controllare i risultati della prova di laboratorio al seguente [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/RisultatiLaboratorio.html][link_risultati]]. <b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> <!-- Gli esercizi relativi al settimo homework possono essere consegnati utilizzando il [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/homework7.html][form Homework7]] (<b>Controllate tutte le domande e relative risposte agli homework, se ci fossero, prima di consegnare</b>) --> --- <font color=blue size="+1">Risultati prova di laboratorio del 1 Luglio 2008</font> Scaricare il testo della prova di laboratorio: [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/ProvaLaboratorio01-07-08.pdf][ProvaLaboratorio]] I risultati verranno pubblicati questo pomeriggio sulla pagina del corso dalla Prof.ssa Petrioli. Eventuali orali e verbalizzazioni verranno effettuati il 2 Luglio alle ore 11.00 presso l'ufficio della Prof.ssa Petrioli (Via Salaria 113, terzo piano)<b>(Per qualunque dubbio o chiarimento contattatemi)</b> --- ---+++ <font color=blue size="+2"> <b>Link utili</b></font> Se avete un qualsiasi problema con Linux potete consultare l'enorme fonte di informazioni *Appunti di informatica libera* al seguente [[http://a2.pluto.it/a21.htm][link]]. Potete scaricare una breve presentazione sui primi comandi linux [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/GCC_Presentation.ppt][cliccando qui]]. Potete scaricare una breve guida all'uso delle opzioni del compilatore gcc [[http://twiki.di.uniroma1.it/~prog1-ad/unix_linux_introduction_it.pdf][cliccando qui]]. <p> --- <font color="red"> Per ogni dubbio Roberto Petroccia sarà a disposizione in laboratorio. Si consiglia di testare gli esercizi in laboratorio prima di inviarli. </font> </p> </table> -- Users.RobertoPetroccia - 19 Oct 2007
This topic: Programmazione1/AA0708/AD
>
WebHome
>
HomeworkAD0708
Topic revision: r64 - 2008-07-01 - IvanoSalvo
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback