---++ Hello World <pre style="background: lightgrey;"> <verbatim> #include <stdlib.h> #include <stdio.h> main() { printf("Hello World!!!\n"); } </verbatim> </pre> Iniziamo subito a vedere questo programma, pezzo per pezzo... <br> * <b>Inclusione di Librerie</b> %RED% <verbatim> #include <stdlib.h> #include <stdio.h> </verbatim> %FINE% I comandi che iniziano per <b>"#"</b> sono delle <b>direttive del compilatore</b>, e cioè, che stiamo dicendo al compilatore di <b>includere questi file.h</b> nel nostro programma. Nei file.h ci sono tutti i comandi <b>standard</b> e più comuni, per scrivere un programma. Anche noi possiamo creare un nostro file.h, ma lo vedremo più avanti. * <b>Dove inizia il nostro programma?</b> %RED% <verbatim> main() { </verbatim> %FINE% Al compilatore dovremmo anche dire dove inizia il nostro programma. Questo lo facciamo con <b>main()</b>, che è una funzione che il compilatore interpreta come inizio delle nostre istruzioni e appunto le "compila"(e certo il compilatore...) codificandole in codice macchina, che ha noi ancora non ci è dato conoscere. Con <b>le parentesi graffe</b>, reggruppiamo più di una istruzione, nel nostro programma la funzione main svolge una sola istruzione, ma in altri programmi una funzione può racchiudere molte righe di codice. * <b>La prima funzione</b> %RED% <verbatim> printf("Hello World!!!\n"); </verbatim> %FINE% La funzione printf, sarebbe l'appreviazione di <b>print format</b>, questa funzione stampa in stdout(che per ora è lo schermo), una stringa, ma attenzione, dopo la stampa non va automaticamente accapo, dobbiamo dirglielo noi. Nel nostro caso va accapo, e lo fà con "<b>\n</b>", che sarebbe il <b>formato</b> di carattere per svolgere questa operazione. Più avanti vedremo anche come stampare numeri, numeri con la virgola, .... Avrete notato che alla fine di questa funzione c'è un <b>punto e virgola</b>, cha sta a significare la fine della chiamata, il <b>;</b> non solo và alla fine di una <b>chiamata</b> di una funzione e ma anche alla fine di una assegnazione ad una variabile e anche nelle dichiarazioni di funzioni o variabili, se vi scordate un <b>;</b> il compilarote vi restituirà un errore di sintassi. bhe qui penso che possiamo compilare il nostro programmino e farlo partire. -- Users.MarcoEsposito - 19 Nov 2002
This topic: Programmazione1/AA0506/PZ
>
WebHome
>
AppuntiTronci
>
HelloWorld
Topic revision: r1 - 2003-11-17 - MatteoLaBella
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback