<H1>Laboratorio di Programmazione 2</H1> <H3>Anno Accademico 2004/05<H3> <H2>Prof. Stefano Guerrini</H2> =guerrini at di.uniroma1.it= ---- %RED% *Gli studenti che hanno consegnato tutto o parte del progetto di laboratorio ma non lo hanno discusso e intendono integrare/completare il progetto a settembre devono contattare il docente.* %FINE% ---- *[[ProgettoLab0405][Progetto per l'A.A. 2004/05]]* ---- %TOC% ---- ---+++ Orario delle lezioni Le lezioni di laboratorio sono correlate a quelle di [[Programmazione2pz.WebHome][Programmazione II]]. Nella lezione del martedì dalle 17.00 alle 19.00 in aula 1 di Fisica si affronteranno temi del corso di Programmazione II che riguardano anche lo sviluppo del progretto di Laboratio di Programmazione. *Laboratorio* Il mercoledì dalle 9.00 alle 11.00 sono previsti degli incontri nel laboratorio che si trova nel sottosuolo del Nuovo Edificio di Fisica. Durante questi incontri si presenteranno dei tool di supporto alla programmazione (compilatore, make, debugger) e si svolgeranno esercitazioni guidate di ausilio allo sviluppo del progetto di esame. Durante gli incontri di laboratorio verranno anche assegnati degli *esercizi facoltativi* che gli studenti dovranno svolgere e consegnare *entro il venerdì successivo*. Questi esercizi entreranno a far parte della valutazione del corso di Programmazione II o di Laboratorio (a scelta dello studente). A seconda del numero e della correttezza degli esercizi inviati, lo studente potrà ottenere un bonus di punti o, nel caso di progetto incompleto, completare la valutazione del laboratorio. ----++++ Ricevimento Martedì dalle 12.00 alle 13.00 o su appuntamento con il docente (si consiglia comunque di prendere appuntamento via email). ---+++ Obiettivi e contenuti ... ---++++ Programma di Massima ... ---+++ Modalità di esame Realizzazione di un progetto in linguaggio C. Si veda la pagina del [[ProgettoLab0405][Progetto per l'A.A. 2004/05]] ---+++ Materiale didattico Si veda la pagina del corso di [[Programmazione2pz.WebHome][Programmazione 2]] ---+++ Esercizi ed esempi ---++++ [[IEs][I esercizio (20/04/05): analizzatore lessicale per espressioni aritmetiche]] ---++++ [[IIEs][II esercizio (27/04/05): conversione da e in notazione polacca di espressioni aritmetiche]] ---++++ [[IIIEs][III esercizio (04/05/05): stampa per livelli di un albero binario]] ---++++ [[IVEs][IV esercizio (11/05/05): alberi n-ari]] _Consegna:_ Entro le 24.00 del 15 aprile.<br> [[http://twiki.dsi.uniroma1.it/~guerrini/php/upl/upl-form-es-lppz-0405.php][Modulo web per la consegna della soluzione (unico file .c con il programma)]] ---- -- Users.StefanoGuerrini - 27 Apr 2005
This topic: Labprog2pz
>
WebHome
Topic revision: r24 - 2005-07-19 - StefanoGuerrini
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback