---+++ III esercizio (04/05/05): stampa per livelli di un albero binario Per rappresnetare alberi binari etichettati con valori interi positivi, si utilizzi la rappresentazione prefissa definita nel seguente modo <pre>T ::= p T<sub>1</sub> T<sub>2</sub> | n</pre> dove =p= è un intero positivo, mentre =n= è un intero negativo. Il numero =p= è l'etichetta del nodo che ha come sottoalberi =T<sub>1</sub>= e =T<sub>2</sub>=, mentre =n= è un intero negativo e serve a denotare una foglia contente il vaolore (positivo) =-n=. Si deve scrivere un programma che legge da input un albero scritto nella precedente rappresentazione prefissa e lo stampa per livelli. Si ricorda che per stampare un albero per livelli si può utilizzare una coda, ricorrendo al seguente algoritmo 1 poni la radice dell'albero nella coda 2 fino a che ci sono nodi nella coda, preleva il nodo in testa alla coda, stampa la sua etichetta e inserisci in fondo alla coda i suoi figli (se ne ha). ---- -- Users.StefanoGuerrini - 05 May 2005
This topic: Labprog2pz
>
WebHome
>
IIIEs
Topic revision: r2 - 2005-05-05 - StefanoGuerrini
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback