Introduzione agli Algoritmi a.a. 2008-2009
(canale P-Z)
Modalità d'esame
L'esame consiste in una prova scritta obbligatoria ed una eventuale prova orale: l'orale può essere richiesto
dal docente nel caso di voti incerti o dallo studente per tentare di migliorare il voto ottenuto allo scritto.
In questo caso l'esito dell'esame è determinato da una media di entrambe le prove. Non è in nessun caso
possibile svolgere l'orale nel caso in cui non sia stato superato lo scritto. Poiché l'orale non è
obbligatorio, la prova scritta includerà anche domande relative agli algoritmi e alle dimostrazioni
spiegate in classe. Durante la prova scritta è possibile consultare libri e appunti.
Prova intermedia È prevista una prova scritta intermedia. La prova riguarderà
tutti gli argomenti svolti fino alla data della prova stessa. La sufficienza ottenuta alla prova intermedia è
valida solo per i primi due appelli che si svolgeranno al termine del corso: in tali appelli, chi abbia superato
la prova intermedia potrà scegliere di sostenere solo la prova relativa alla seconda parte o di risostenere
la prova interamente (nel caso non sia soddisfatto del voto ottenuto).
Appelli di giugno e luglio I primi due appelli saranno divisi in due parti. Lo studente potrà
sostenere tutto l'esame oppure affrontare una prova sugli stessi argomenti di quella intermedia nell'appello
di giugno e completare la prova scritta nell'appello di luglio. In tutti gli appelli successivi lo scritto
riguarderà tutto il programma. Il voto finale sarà incrementato di un punto per chi termina
nella sessione estiva avendo superato la prova intermedia e di mezzo punto per chi conclude l’esame nella sessione estiva senza aver superato la prova intermedia.
Per partecipare alle prove scritte (inclusa quella intermedia) è obbligatoria la prenotazione.
Visione dei compiti Nelle date previste per gli orali è possibile visionare il proprio
elaborato. Si consiglia vivamente, soprattutto a chi non avesse ottenuto la sufficienza, di prendere visione della
correzione del proprio elaborato ed eventualmente chiedere chiarimenti in merito al docente.
--
RiccardoSilvestri - 25 Feb 2009
This topic: Intro_algo/PZ
> WebHome > IAmodEsami0809
Topic revision: r4 - 2009-10-02 - AndreaSterbini