Programma di massima A.A. 2024/25

(questo è un programma di massima; per il programma dettagliato di quest'anno consultare il diario delle lezioni)
  • Notazione asintotica
    • Definizione e significato degli insiemi O, Ω e Θ
    • Calcolo della complessità di programmi iterativi
  • Il problema della ricerca
    • Ricerca sequenziale in un vettore disordinato;
    • costo computazionale nel caso migliore, peggiore e medio
    • Ricerca binaria in un vettore ordinato (vers. iterativa)
    • costo computazionale nel caso migliore, peggiore e medio
  • Introduzione alla ricorsione
    • funzioni ricorsive, esempi
    • calcolo del costo computazionale delle funzioni ricorsive tramite equazioni di ricorrenza
      • metodo di sostituzione
      • metodo iterativo
      • metodo dell'albero
      • teorema principale
  • Il problema dell'ordinamento
    • algoritmi naif: filosofia, pseudocodice e costo computazionale
      • insertion, selection e bubble sort
    • limitazione inferiore sul costo computazionale degli algoritmi di ordinamento per confronti; dimostrazione
    • funzione di fusione e merge sort; cenno alla tecnica del divide et impera
    • ordinamento in tempo lineare: counting sort e bucket sort
    • quick sort e suo costo computazionale nel caso peggiore, migliore e medio
  • Strutture dati fondamentali
    • Heap e heap sort
    • insiemi statici e insiemi dinamici
    • pila e coda, funzioni di inserimento ed estrazione
    • lista puntata
    • albero
      • alberi radicati, alberi binari, alberi ordinati, alberi binari completi
      • relazioni tra numero di nodi interni, numero di foglie ed altezza in un albero binario completo
      • rappresentazione in memoria di un albero binario
        • rappresentazione posizionale
        • rappresentazione con puntatori
        • vettore dei padri
      • visita in pre-, post- ed in-ordine
  • Dizionari
    • indirizzamento diretto
    • tabelle hash
      • collisioni
      • soluzione delle collisioni per concatenazione (liste di trabocco e fattore di carico)
      • costo computazionale nel caso medio
      • soluzioni delle collisioni con indirizzamento aperto
      • vari tipi di scansione (lineare, quadratica ed hashing doppio)
      • costo computazionale nel caso medio
    • alberi binari di ricerca
      • definizione
      • algoritmo di ricerca e suo costo computazionale
      • algoritmi di ricerca del massimo, minimo e loro costo computazionale
      • algoritmo di inserimento e suo costo computazionale
      • algoritmo di cancellazione e suo costo computazionale
    • la problematica del bilanciamento per la limitazione del costo computazionale
      • alberi AVL e teorema per la limitazione dell'altezza
      • B-alberi


This topic: Intro_algo/PZ > WebHome > AngeloMonti
Topic revision: r6 - 2025-10-08 - AngeloMonti
 
This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki? Send feedback