---+++ <font color="990000" size="+2">Diario delle lezioni</font> ---+++ <font color="990000" size="+1"> [[Lezioni degli Anni Accademici Precedenti]]</font> ---+++ <font color="990000" size="+1">Lezioni dell'anno accademico 2019/2020</font> <br />%BLUE% *Lezioni 1-2: martedì 25 febbraio 2020* Presentazione del corso<br /> Introduzione * Concetti di algoritmo, di struttura dati, di efficienza; di costo computazionale; di problem solving e di problema computazionale. %ENDCOLOR% <br />%BLACK% *Esercitazione: mercoledì 26 febbraio 2020: ANNULLATA* <br />%BLUE% *Lezioni 3-4: venerdì 28 febbraio 2020* Notazione asintotica (1) * Definizione e significato degli insiemi O, Ω e Θ. * Esempi. * Algebra della notazione asintotica. * Esempi. * metodo del limite. * Valutazione del costo computazionale di un algoritmo. * Pseudocodice. * Un primo esempio: costo computazionale di un programma che trova il massimo in un vettore *Esercizi assegnati:* * Dimostrare le regole relative all'algebra della notazione asintotica che non sono state dimostrate a lezione * Calcolare l'ordine asintotico stretto di alcune funzioni assegnate %ENDCOLOR% <br />%BLUE% *Lezioni 5-6: martedì 3 marzo 2020* Notazione asintotica (2) * Esempi di problemi che si possono risolvere in modo più o meno efficiente e loro costo computazionale * somma dei primi n interi * valutazione di un polinomio in un punto Il problema della ricerca * ricerca sequenziale e suo costo computazionale nel caso migliore, peggiore e medio * ricerca dicotomica e suo costo computazionale nel caso migliore, peggiore e medio %ENDCOLOR% <br />%BLACK% *Esercitazioni 1-2: mercoledì 4 marzo 2020* * Problemi, classi di Problemi, Soluzioni [ *L1*, sezioni *1* e *2* ] * *TinyC*. Codifica in *TinyC* del programma che calcola la *somma* iterando +1 [ *D1*, sezione *2* ] * Indagini su un programma iterativo [ *L1*, sez. *2.1* ]: * Precondizioni, Postcondizioni, invarianti di ciclo. * Terminazione di un ciclo: funzione di terminazione. * *Esempi*: * funzione che calcola la *moltiplicazione*. Uso della funzione somma nel calcolo del prodotto [ *D1*, sez. *3* ]. * funzione che calcola il *predecessore*. Specifica come contratto. * *Esercizi consigliati*: Dispensa *L1*, sez. *2.5*, esercizi da 2 a 8. * *Sperimentazioni*: Disp. *D1*, sez. *2.1*. %ENDCOLOR% *%RED% Venerdì 6 Marzo 2020*: Lezioni sospese per emergenza Coronavirus *%RED% Dal 10 marzo sono iniziate le lezioni a distanza. Fino al loro termine il calendario delle lezioni, le informazioni per l'accesso ed il relativo materiale didattico sono pubblicati in una apposita pagina:* <font size="+1">[[Pagina delle lezioni a distanza]]</font>
This topic: Infogen
>
WebHome
>
DiarioDelleLezioni
Topic revision: r231 - 2020-05-30 - GiancarloBongiovanni
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback