Compito per casa 1
Per chiarimenti usate la pagina
DomandeHomeworkUno.
Esercizio 1
Si scriva una funzione
RICORSIVA che data una stringa verifichi che sia
composta di sole cifre e torni vero (uno) o falso (zero).
NOTA: Una stringa vuota va considerata
VERA.
- Esempio:
solecifreP("Paperoga") = 0
- Esempio:
solecifreP("12684768") = 1
- Esempio:
solecifreP("1268PIPPO4768") = 0
- Esempio:
solecifreP("") = 1
Il prototipo della funzione dev'essere il seguente:
int solecifreP (char *)
Esercizio 2
Si scriva una funzione
RICORSIVA che date due stringhe calcoli la
lunghezza del massimo prefisso comune delle due stringhe
(ovvero quanto è lunga la parte iniziale comune delle due stringhe).
- Esempio:
maxprefissocomune ("Paperoga", "Paperino") = 5
(prefisso="Paper")
- Esempio:
maxprefissocomune ("Minnie", "Paperina") = 0
(prefisso="")
- Esempio:
maxprefissocomune ("Pluto", "Pluto") = 5
(prefisso="Pluto")
Il prototipo della funzione dev'essere il seguente:
int maxprefissocomune (char *, char *)
Esercizio 3
Si scriva una funzione
RICORSIVA che data una stringa calcola il numero
di lettere maiuscole nella stringa.
- Esempio:
contamaiuscole ("Paperoga") = 1
- Esempio:
contamaiuscole ("tHe qUiCk bRoWn fOx jUmPs oVeR tHe lAzY dOg.") = 14
Il prototipo della funzione dev'essere il seguente:
int contamaiuscole (char *)
Cosa consegnare
Usando la pagina di
consegna dei compiti consegnate un file strutturato come segue.
NOTA: NON consegnate la funzione
main (ad esempio commentatela) altrimenti non funziona la correzione.
// Nome = inserite il vostro nome
// Cognome = inserite il vostro cognome
// Canale = inserite il vostro canale (AD, EO, PZ)
int solecifreP (char * stringa){
// implementazione della funzione
}
int contamaiuscole (char * stringa) {
// implementazione della funzione
}
int maxprefissocomune (char * stringa1, char * stringa2){
// implementazione della funzione
}
--
AndreaSterbini - 06 Mar 2006