---+!! %MAKETEXT{"Commissione ERASMUS" }% La Commissione Erasmus, costituita dalla *Prof.ssa Tiziana Calamoneri* e dalla *Dott.ssa Claudia Malvenuto*, ha: * lo scopo di valutare la validità, nell'ambito del percorso didattico, degli esami che gli studenti vogliano sostenere all'estero purché non abbiano una corrispondenza con alcun corso tenuto presso questo Corso di Area Didattica Informatica; * la facoltà di preconvalidare prima e verbalizzare poi gli esami riconosciuti validi. ---++ %MAKETEXT{"Procedura per il conseguimento delle preconvalide per gli esami da sostenere all'estero senza corrispondenza "}% Nel caso in cui si intenda frequentare all'estero uno o più *corsi per cui non esista corrispondenza con un corso attivato* nell'ambito di questo Corso di Area Didattica Informatica, lo studente vincitore di borsa Erasmus deve: * sincerarsi PREVENTIVAMENTE, e non durante la procedura di richiesta alla Commissione Erasmus, che l'esame non possa essere convalidato da nessuno dei docenti titolari di una cattedra presso questo Corso di Area Didattica; * non sottoporre esami di 1 credito e più di un esame da 2 crediti, perché non verranno presi in considerazione; * per ogni corso senza corrispondenza, consegnare per e-mail *ad entrambi i membri* della Commissione Erasmus le informazioni il più esaustive possibile sul corso all'estero: programma esteso del corso (in inglese, francese o italiano), numero delle ore di lezione e delle eventuali esercitazioni, numero di crediti ECTS, bibliografia del corso, indirizzo della pagina web del corso. Accertata la validità nell'ambito del percorso didattico, e la non sovrapposizione con alcun corso presente nel Corso di Area Didattica, la Commissione Erasmus stabilirà la corrispondenza con uno o più corsi non attivati ma previsti dall'Ordine degli Studi relativo a questo Corso di Area Didattica. DettagliEsami *ATTENZIONE:* La preconvalida non sostituisce l'approvazione di un piano di studi che contenga gli esami convalidati, per cui lo studente dovrà recarsi presso un membro della Commissione Piani di Studio, al momento costituita dal Prof. Tronci, dalla Dott.ssa De Marsico (triennali) e dal Dott. Salvo (magistrale) con una copia dell'ultimo piano di studi approvato e le preconvalide ottenute dalla Commissione Erasmus, per progettare un nuovo Piano di Studi coerente. Tutte le preconvalide ottenute e una copia del nuovo piano di studi (quando disponibile) devono essere consegnate al Laboratorio Erasmus. ---++ %MAKETEXT{"Tabella dei riconoscimenti gia' effettuati"}% La seguente tabella fornisce l'elenco dei corsi all'estero per cui la Commissione Erasmus ha già riconosciuto una corrispondenza. N.B. Queste corrispondenze sono valide *solo* per i corsi di laurea in Informatica (triennale e magistrale) e Tecnologie Informatiche della Sapienza, Università di Roma. | *Università* | *Nome corso* | *#crediti* | *Esame riconosciuto* | |Birmingham| Game Theory & Computer Simulation| 10 | Elaborazione dell'informazione non num A+B+C| |Birmingham| Mathematical Programming II | 5 | Matematica Computazionale | |Birmingham| Virtual reality | 5 | Informatica Grafica | |Leeds |Computer Networks+Advanced Networking |5+5 |architettura di internet+Gestione di Sistemi Informatici B| |Leeds |Object Oriented Programming |10| Programmazione a oggetti+ Tecniche di Programmazione B| |Leeds |Linear Optimisation |5 |Informatica Teorica A+B | |Leeds | Algebra and Numbers | 5 | Metodologie Matematiche di Calcolo A+B| |Leeds | Introducion to Markov Processes| 5| Metodologie Matematiche di Calcolo A+B| |Leichester| Web Technology | 10 | Lab. Di Progr. Di Rete + Gestione di sistemi informatici C | |Leichester| Game Theory in Computer Science | 7.5 | Gestione di sistemi informatici B + C| |Leichester| Discrete Event Systems | 7.5 | Informatica Teorica B + C| |Leichester| Compression Methods for Multimedia | 10 | Elaborazione dell'informazione non num A+B+C| |Leichester| Service-Oriented Archietectures | 7.5 | Programmazzione Avanzata | |Leichester| C++ Programming and Advanced Algorithm Design | 10 | Programmazione ad oggetti + Informatica Teorica B | |Leichester| Software Engineering and Software Development | | Ingegneria del Software 1 | |Leichester| Software Reliability | 7.5 | Ingegneria del Software 2 | |Leichester|Distributed Systems and Applications | 10 | Organizzazione del Calcolatore A+B+C | |Leichester| Functional Programming | 5 | Tecniche di Programmazione A+B | |Leichester| Advanced System Design | 7.5 | Tecniche di Programmazione B+C | |Leichester| Cryptography and Internet Security | 10 | Codifica dei dati A+B+C | |Leichester| System Re-engineering | 7.5 | Tecniche di Programmazione B+C | | Madrid | Probabilidad II | 8 | Sistemi a molte componenti | | Madrid | Inteligencia Artificial | 7.5 | Elaborazione dell'Informazione Non Numerica B+C | | Madrid | Ingeniería Informática | 10.5 | Tecniche di programmazione A+B+C | | Madrid | Teoria de Numeros | 8 | Metodologie Matematiche di Calcolo B+C | | Madrid | Ingenierìa del Conocimiento | 7.5 | Elaborazione dell'Informazione Non Numerica B+C | |KTH Stoccolma|Distributed Computing, Peer-to-Peer Computing|7.5|Organizzazione del Calcolatore A+C| |KTH Stoccolma|Design of Fault-tolerant Systems |7.5|Struttura del Calcolatore A+C| |Utrecht | Geometric Algorithms| 7.5 | Informatica Teorica B+C | |Utrecht | Probabilistic Reasonings | 7.5 | Metodologie Matematiche di Calcolo B+C | |Utrecht |Game Design |7.5 |Gestione di Sistemi Informatici B+C| |Utrecht |Common Sense Reasoning |7.5 |Elaborazione dell'Informazione Non Numerica B+C| |Utrecht |Virtual Worlds |7.5 |Applicazioni dell'Informatica B+C| |Utrecht |Multiagent Programming |7.5 |Tecniche di Programmazione B+C| ---++ <nop>%WEB% Web Utilities <form action='%SCRIPTURLPATH{"search"}%/%WEB%/'> * <input type="text" name="search" size="22" /> <input type="submit" class="twikiSubmit" value="%MAKETEXT{"Search"}%" /> - [[WebSearchAdvanced][%MAKETEXT{"advanced search"}%]] * WebTopicList - all topics in alphabetical order * WebChanges - recent topic changes in this web * WebNotify - subscribe to an e-mail alert sent when topics change * WebRss, WebAtom - RSS and ATOM news feeds of topic changes * WebStatistics - listing popular topics and top contributors * WebPreferences - preferences of this web </form>
This topic: Commissioni/Erasmus
>
WebHome
Topic revision: r14 - 2007-10-01 - TizianaCalamoneri
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback