---++ Diario delle lezioni Per ogni lezione, in poche righe, saranno descritti gli argomenti affrontati. Con Rif, vi segnaliamo quali capitoli e paragrafi del libro di testo trattano gli argomenti del giorno. Attenzione, i riferimenti sono per la 4a edizione del libro in inglese (comunque non è difficile capire quali sono anche per la 3a edizione). ---++++ martedì 3 marzo Introduzione al corso. Il computer visto dall'alto. Il set di istruzioni. Prime istruzioni e loro rappresentazione in memoria. Rif: 2.1, 2.2., 2.3 e 2.4. ---++++ giovedì 5 marzo Formato interno. Istruzioni di salto condizionato. Esercizio in classe: calcolo della somma degli elementi di un vettore di interi. Rif: 2.5 e 2.7. ---++++ martedì 10 marzo Istruzioni logiche e di shift. Esercizi in classe: calcolo del minimo di un vettore di interi, calcolo del logaritmo discreto di un intero. Rif: 2.6. ---++++ giovedì 12 marzo Il supporto hardware alla chiamata di procedure. Istruzioni jal e jr. Esercizio in classe: fattoriale con implementazione ricorsiva. Rif: 2.8. ---++++ martedì 17 marzo Il processore: datapath e controllo. Una semplice implementazione a un clock per istruzione. Rif. 4.1, 4.2, 4.3 e 4.4. ---++++ giovedì 19 marzo Il simulatore SPIM. Rif. Appendice B (parte di SPIM). L'appendice è scaricabile dallo stesso sito da cui potete scaricare SPIM (però attenzione, sul sito trovate l'appendice della 3a edizione del libro, dove è chiamata appendice A, e va bene lo stesso). ---++++ giovedì 26 marzo Il processore: datapath e controllo. Una semplice implementazione a un clock per istruzione. Rif. 4.1, 4.2, 4.3 e 4.4. ---++++ martedì 31 marzo Il processore: pipelining. Rif. 4.5 e 4.6. ---++++ giovedì 2 aprile Esercitazione. ---++++ martedì 7 aprile Assemblatori, Loader e Linker. Rif. Appendice B.2, B.3, B.4. Esercizio: calcolo e stampa delle _[[http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Architetture2/PZ/WebHome/sommePrefisse.s][Somme Prefisse]]_ degli elementi di un vettore preso in input. ---++++ giovedì 16 aprile Esercitazione di mips e teoria in vista dell'esonero. ---++++ martedì 28 aprile Il processore: pipelining. Rif. 4.7. ---++++ giovedì 30 aprile Soluzioni esercizi _[[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/viewfile/Architetture2/PZ/WebHome?rev=1;filename=esoneroA.s][A]]_ e _[[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/viewfile/Architetture2/PZ/WebHome?rev=1;filename=esoneroB.s][B]]_ dell esonero. Esercizio sul calcolo e stampa della somma della parte _[[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/viewfile/Architetture2/PZ/WebHome?rev=1;filename=sommaTriangolareInferiore.s][triangolare inferiore]]_ di una matrice quadrata, includendo quelli della diagonale. Esercizio sul _[[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/viewfile/Architetture2/PZ/WebHome?rev=1;filename=matriceVettore.s][prodotto tra' Matrice e Vettore]]_. ---++++ giovedì 7 maggio Esercizi di ricorsione: calcolo del _[[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/viewfile/Architetture2/PZ/WebHome?rev=1;filename=fibonacci.s][Termine n-esimo di Fibonacci]]_ ; soluzione con due chiamate ricorsive. Altra soluzione con un unica chiamata ricorsiva _[[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/viewfile/Architetture2/PZ/WebHome?rev=1;filename=fib2.s][Fibonacci 2]]_ . Implementazione ricorsiva (su *b*) della funzione _[[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/viewfile/Architetture2/PZ/WebHome?rev=1;filename=potenze.s][Potenza(a,b)]]_. ---++++ martedì 12 maggio Cache. Rif. 5.1, 5.2 e 5.3. ---++++ giovedì 14 maggio Memoria virtuale. Rif. 5.4. ---++++ martedì 19 maggio I/O. Rif. 6.1, 6.2, 6.3, 6.4, 6.5, e 6.6. ---++++ giovedì 21 maggio Multiprocessor e multicore.
This topic: Architetture2/PZ
>
WebHome
>
DiarioLezioni0809
Topic revision: r14 - 2009-06-07 - AlessandroMei
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback