Argomenti trattati il 6/4/2004

_Parte di quanto illustrato sulla canalizzazione si trova sullo Stalling Capitolo 11 Pag. 462-466._

Canalizzazione o pipeline delle istruzioni: tecnica della pipeline; suddivisione di un'istruzione in passi; stadio di pipeline; frequenza di operazione o troughput; durata di un ciclo di clock.

Esempio di pipeline con suddivisione dell'istruzione in fasi; esempio di pipeline con suddivisione dell'istruzione piu' dettagliata.

Vantaggi della pipeline. Situazioni critiche della pipeline: istruzioni di salto e sovrapposizioni di fasi a seconda dele risorse usate.


Linguaggio macchina e linguaggio assembler. Assemblatori, collegatori e compilatori. Vantaggi e svantaggi del linguaggio assemblatore.

Differenze tra linguaggio assembler e linguaggi ad alto livello. Formato di uno statement in linguaggio assembler e significato dei campi. Parole riservate. Direttive.

-- AnnalisaMassini - 19 Apr 2004


This topic: Architetture2/MZ > Arc2CanaleE_O > Lezione6_Aprile_2004
Topic revision: r1 - 2004-04-19 - AnnalisaMassini
 
This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki? Send feedback