Argomenti trattati il 31/3/2006
_Parte di quanto trattato a lezione sull'unità di controllo microprogrammata si trova sullo Stalling Capitolo 17 Pag. 630-634. E' utile leggere anche le pagine successive._
Unità di controllo a logica microprogrammata: microistruzioni, microprogramma, memoria ROM di controllo e micro-PC, schema di funzionamento.
Organizzazione della memoria ROM in micro-subroutine.
Microprogrammazione orizzontale e microprogrammazione verticale.
Moduli interni, connessioni e schema di funzionamento di un'unità di controllo.
Vantaggi e svantaggi della microprogrammazione.
_Considerazioni sulle architetture RISC e CISC si trovano sullo Stalling Capitolo 13 Pag. 497-503. I formati delle istruzioni descritti a lezione sono da pag 422 a pag 427._
Architetture RISC e CISC: Definizione, considerazioni e caratteristiche delle due classi di architetture.
Esempio di formato di istruzione di architettura RISC: Power PC (istruzione aritmetica a tre registri, istruzione aritmetica con operando immediato e istruzione caricamento/memorizzazione dei registri, istruzione di salto incondizionato).
--
AnnalisaMassini - 31 Mar 2006