*Argomenti trattati il 21/3/2006* Interruzioni multiple: mascheramento delle interruzioni e gestione delle interruzioni in base alle priorità, un esempio. Riconoscimento del disposivivo che richiede l'interruzione: linee di interruzione multiple, metodo a polling o interrogazione software, metodo vettorizzato o interrogazione hardware con daisy chain e con arbitraggio del bus. ---- *_<font color="#990066">Parte di quanto illustrato sulla canalizzazione si trova sullo Stalling Capitolo 12 Pag. 444-451.</font>_* Canalizzazione o pipeline delle istruzioni: tecnica della pipeline; suddivisione di un'istruzione in passi; stadio di pipeline; frequenza di operazione o troughput; durata di un ciclo di clock. Esempio di pipeline con suddivisione dell'istruzione in fasi. Vantaggi della pipeline. Situazioni critiche della pipeline: istruzioni di salto. Esempio di pipeline con suddivisione dell'istruzione piu' dettagliata. Vantaggi e situazioni critiche: sovrapposizioni di fasi a seconda delle risorse usate, consistenza degli operandi. -- Users.AnnalisaMassini - 28 Mar 2006
This topic: Architetture2/MZ
>
Arc2CanaleE_O
>
Lezione21_Marzo_2006
Topic revision: r1 - 2006-03-28 - AnnalisaMassini
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback