Lezione 13 marzo 2009
Considerazioni di progetto sul repertorio di istruzioni: numero di istruzioni, formato istruzione. Diagramma di stato del ciclo istruzioni con fasi più dettagliate. Referenziamento implicito e referenziamento esplicito. Numero di indirizzi. Ulteriori considerazioni di progetto e ripercussioni sull'architettura: numero e uso dei registri, tipi di dato (numeri, caratteri, dati logici, indirizzi), modalità di indirizzamento.
Motivazioni all'introduzione di varie tecniche di indirizzamento. Riconoscimento della modalità di indirizzamento da parte della CPU. Modalità di indirizzamento, caratteristiche e vantaggi e svantaggi di ognuna: - immediato, - diretto o assoluto, - indiretto, - mediante registro; - indiretto mediante registro; - mediante traslazione (o spiazzamento), i tre tipi: relativo, con registro base e indicizzato. Caratteristiche delle istruzioni macchina.
-- AnnalisaMassini - 14 Mar 2009
This topic: Architetture2/MZ
> Arc2CanaleE_O > Lezione13_Marzo_2009
Topic revision: r1 - 2009-03-14 - AnnalisaMassini