---++ Esercizio di progettazione elettronica digitale con Circuit Maker (AA 2000 -2001) Progettare un circuito sequenziale sincrono che riconosca le date di nascita di tutti i componenti del gruppo, scritte nel formato ggmm, con ovvia interpretazione dei simboli g(iorno) e m(ese), producendo 1 sull'uscita appropriata. L'automa da realizzare deve riconoscere almeno 3 date. I gruppi formati da meno di 3 studenti usino le date di nascita dei genitori, i gruppi di più di 3 studenti devono riconoscere tante date quanti sono i componenti del gruppo. L'automa sequenziale accetta in input una sequenza di caratteri appartenenti all'alfabeto S={0 1 2 3 4 5 6 7 8 9}, codificati secondo il codice ASCII. Le date devono essere riconosciute ogni qual volta le si incontra nella sequenza di caratteri in input. Quando una delle date è stata riconosciuta l'automa produce il valore 1 sull'uscita appropriata e 0 altrimenti. Il progetto del circuito sequenziale dev'essere svolto secondo la metodologia di sintesi spiegata a lezione di Architettura 1 (esame propedeutico ad Arch. 2---+ Lab). Utilizzate i seguente componenti: * I componenti elencati nel gruppo "Digital Basics". * Per l'input usate <nop>Switches/Digital/Ascii Key che produce 7 linee dati ed un segnale S di avvenuta pressione di tasto. * Per visualizzare la stringa inserita, usate Digital <nop>animated/Displays/Ascii display. * Per distinguere quale data è stata riconosciuta si accenda una delle luci del componente Digital <nop>animated/Displays/StopLight (semaforo). La scelta del tipo di Flip-Flop è libera. I caratteri dell'alfabeto S corrispondono ai codici ASCII di 7 bit (in esadecimale) | *Carattere* | 0 | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | | *Codice ASCII* | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | Per ridurre il numero di linee in input, notate che i primi 3 bits sono sempre uguali a 011. Esempio: Supponendo che si sia progettato il circuito per riconoscere 2 febbraio (0202) e 17 luglio (1707) si ha: <pre> Input: 2602026817075765870202170702021 Output1: 0000000000010000000000000100000 Output2: 0000010000000000000001000000010 </pre> -- Users.AndreaSterbini - 05 Mar 2001 <br> <!-- * Set ALLOWTOPICCHANGE = Users.DocentiArcGroup -->
This topic: Architetture2/MZ
>
EsercizioCircuitMaker2001
Topic revision: r2 - 2001-03-06 - AndreaSterbini
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback