Welcome to the Architetture2/AL web
Avvisi
- Sono disponibili i risultati degli esami del 27-04-2012.
- La VERBALIZZAZIONE avrà luogo lunedì 11 Giugno 2012, alle ore 17.00 in Aula Riunioni, Piano 3, Via Salaria 113, Roma
- La verbalizzazione per gli esami di architetture 2 degli appelli di Gennaio-Febbraio 2012 e dell'appello straordinario di Aprile 2012 avverrà in Maggio 2012.La data verrà resa nota su questo sito. Chi avesse urgenza di verbalizzare può ovviamente segnalarlo. Chi non potrà essere presente il giorno della verbalizzazione potrà verbalizzare in seguito semplicemente fissando un appuntamento con il docente.
Available Information
- Libro di Testo: Computer Organization and Design - The Hardware/Software Interface, By David A. Patterson & John L. Hennessy, 4th Edition, Elsevier, Copyright 2009
- Orario Lezioni: Lunedi, Venerdi: 11.00-13.00 (le lezioni sono il lunedì e le esercitazioni assembler sono il venerdì).
- Luogo Lezioni: Aula 1 NEC
- Modalità di esame: L'esame consiste delle seguenti prove che possono essere sostenute in qualsiasi ordine e non necessariamente nell stesso appello:
- Un test scritto a scelta multipla. Durante il test NON possono essere consultati libri od appunti pena l'annullamento dell'esame. I test dell'esame saranno basati sul contenuto delle lezioni inclusi gli esercizi contenuti nel libro di testo relativametne agli argomenti svolti. Si raccomanda quindi agli studenti di prepararsi all'esame svolgendo almeno tutti gli esercizi sul libro di testo relativi agli argomenti svolti.
- una prova in laboratorio su macchine Linux con il MIPS simulator SPIM usato da riga di comando. Durante la prova in laboratorio SI POSSONO consultare libri ed appunti ed anche utilizzare i PROPRI programmi sviluppati a casa.
- NOTA BENE: In caso di copiatura vengono annulalti i compiti di tutte le persone coinvolte (cioè sia i sender che i receiver). Si raccomanda di presentarsi agli esami ed alla verbalizzazione con un documento di riconoscimento.
- I voti di esame vengono arrotondati com segue. Se la parte decimale è maggiore OD UGUALE a 0.5 si prende l'intero superiore, altrimenti quello inferiore.
- Argomenti svolti durante il corso: (Le sezioni fanno riferimento al libro di testo)
- Sezione 1 (Computer Abstraction and Technology):
- Tutta la sezione e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 2 (Instructions: Language of the Computer) Assembler: si veda la pagina http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Architetture2/MZ/EsercitazioniAA2010-2011
- Sezione 4 (The Processor)
- Sezione 4.1 (Introduction) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 4.2 (Logic Dsign Conventions) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 4.3 (Building a Datapath) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 4.4 (A simple Implementation Schema) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 4.5 (An overview of Pipellining) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 4.10 (Parallelism and Advanced Instruction-Level Parallelism) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 5 (Large and Fast: Exploiting Memory Hierarchy)
- Sezione 5.1 (Introduction) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 5.2 (The Basices of Caches) e relativi esercizi sul libro di testo
- Sezione 5.3 (Measuring and Improving Cache Performance) e relativi esercizi sul libro di testo
Architetture2/AL Web Utilities
This topic: Architetture2/AL
> WebHome
Topic revision: r27 - 2012-05-24 - EnricoTronci