<H1>Progettazione di Algoritmi a.a. 2012-2013</H1> <H2>Diario delle lezioni e delle esercitazioni - Canale II (Monti)</H2> <DIV style="margin-left:5%; margin-right:5%"> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 27 febbraio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_1.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 1 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_2.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 4 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_3.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 6 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_4.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 8 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_5.html">Appunti della lezione (html)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 11 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_6.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 13 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_7.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 15 marzo 2013</B> Esercitazione sui grafi: insieme indipendente massimale e matching massimale. </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 18 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_8.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 20 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/grafi_greedy.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 22 marzo 2013</B> Esercitazione: fattorizzazione ottimale di una stringa; riduzione al problema dei cammini minimi. </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>lunedì 25 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/greedy.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 27 marzo 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/greedy2.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 3 aprile 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/greedy3.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 5 aprile 2013</B> Esercitazione: approccio greedy alla fattorizzazione di una stringa; algoritmi on-line; tempo reale. </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 8 aprile 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/greedy4.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 10 aprile 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/esercizi.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 12 aprile 2013</B> Esercitazione: approccio greedy alla compressione di una stringa; codici prefisso; algoritmo di Huffman. </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 22 aprile 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/divide.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 24 aprile 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/divide2.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 29 aprile 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/pd.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 3 maggio 2013</B> Esercitazione: macchine a stati finiti; macchine di Turing; linguaggi ricorsivamente enumerabili. </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 6 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/pd2.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 8 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/pd3.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 13 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/pd4.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 15 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/pd5.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 17 maggio 2013</B> Esercitazione: linguaggi indecidibili; il problema della fermata; diagonalizzazione. </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>lunedì 20 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/pd6.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 22 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/pd7.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 24 maggio 2013</B> Esercitazione: riduzioni tra linguaggi; linguaggi complementari; linguaggi decidibili e complessità. </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Lunedì 27 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/bt.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Mercoledì 29 maggio 2013</B> <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Algoritmi2/PALGappunti2013/bt2.pdf">Appunti della lezione (pdf)</a> </DIV> <br> <DIV ALIGN="justify"> <B>Venerdì 31 maggio 2013</B> Esercitazione: linguaggi NP-completi: soddisfacibilità, sottografo completo e ricoprimento di archi tramite vertici. </DIV> </div>
This topic: Algoritmi2
>
WebHome
>
PALGdiario2013_2
Topic revision: r33 - 2013-06-04 - SergioDeAgostino
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback