---++++++ ALGORITMI E STRUTTURE DATI (AA.2012-2013) ---++++++ Prof.ssa ROSSELLA PETRESCHI ---++++++ *Appelli estivi*:<br/> 5 giugno, ore 9, Aula Riunioni, Dipartimento di Informativa, Via Salaria,113.<br/> 10 luglio, ore 9, Studio 341a, Dipartimento di Informativa, Via Salaria,113.<br/> ------------------------- L'appello di settembre sarà su appuntamento ------------------------- ---++++++ *Appelli invernali*:<br/> 21 gennaio, ore 9, Aula Riunioni, Dipartimento di Informativa, Via Salaria,113.<br/> 21 gennaio, ore 9, Aula Riunioni, Dipartimento di Informativa, Via Salaria,113.<br/> 21 gennaio, ore 9, Aula Riunioni, Dipartimento di Informativa, Via Salaria,113.<br/> 20 febbraio, ore 9, Aula Seminari, Dipartimento di Informativa, Via Salaria,113.<br/> ---++++++ *Calendario relativo all'appello del 20/02/2013*:<br/> *Mercoledi 20/02/2013 ore 9*:<br/> Agostinelli, Bindele, Ceccarelli, Colabuono, De Rosa, Guglielmo, Squarcia, Vitagliano<br/> *Mercoledi 20/02/2013 ore 15*:<br/> D'Alfonso, Piccioli, Raganato, Stazi, Usai<br/> *Giovedì 21/02/2013 ore 9*:<br/> Ciano, Di Saverio, Greco, Lorusso, Marzo, Musolino, Proietti, Sposato<br/> ---++++++ *Avvisi*:<br/> 4. La lezione di mercoledì 9 gennaio 2013 si terrà in aula seminari alle ore 8.30.<br/> 3. La prova scritta relativa al secondo esonero si terrà lunedì 17 dicembre alle ore 8.30 in aula alfa.<br/> 2. La prova scritta relativa al primo esonero si terrà lunedì 12 novembre alle ore 8.30 in aula alfa.<br/> 1. Mercoledì 10 Ottobre non ci sarà lezione. <br/> *Inizio del corso*:<br/> Il corso inizierà regolarmente Lunedì 1 Ottobre alle ore 8.30 in Aula Alfa - Via Salaria, 113, piano terra.<br/> *Orario del corso*:<br/> _Quando_: Lunedì e Mercoledì ore 8.30 - 10. <br/> _Dove_: Aula Alfa - Via Salaria,113, piano terra.<br/> *Orario di ricevimento*:<br/> _Quando_: Durante il periodo delle lezioni: Lunedì e Mercoledì ore 10 - 12. Terminate le lezioni:su appuntamento.<br/> _Dove_: D.to Informatica - Via Salaria,113, stanza n°341a.<br/> *Finalità del corso*: Il corso si propone di introdurre metodologie di progettazione e di analisi di algoritmi utili alla risoluzione di problemi che nascono in vari campi dell'informatica, nonché presentare algoritmi e strutture dati avanzati che trovano effettivo uso nella risoluzione efficiente di problemi applicativi di rilievo. *Prerequisiti*: Si assume che gli studenti conoscano gli argomenti trattati nei corsi di algoritmi della triennale.<br/> *Programma del corso*.[[%ATTACHURL%/ProgrammaASD12:13.pdf][Link al programma]] <br/> _I lucidi relativi alle lezioni possono essere scaricati dalla tabella a fondo pagina_. <br/> *Riferimenti bibliografici relativi ad ogni singola lezione*:<br/> Lezione del 1/10/2012: [AP] (cap. 1, 2,3).<br/> Lezione del 3/10/2012: [CLRS] (cap. 17).<br/> Lezione del 8/10/2012: [CLRS] (cap. 17).<br/> Lezione del 15/10/2012: [CLRS] (cap. 12), [K] (par. 7.4).<br/> Lezione del 17/10/2012: [CLRS] (cap. 13,18), [K] (par. 7.6).<br/> Lezione del 22/10/2012: [CLRS] (cap. 18), [K] (par. 7.5/7.6).<br/> Lezione del 24/10/2012: [CLRS] (cap. 19), [K] (par. 7.5).<br/> Lezione del 29/10/2012: [CLRS] (cap. 19).<br/> Lezione del 31/10/2012: [CLRS] (cap. 14,21),[DFI] (cap. 9).<br/> Lezione del 5/11/2012: [DFI] (cap. 9).<br/> Lezione del 7/11/2012: [CGG] (par. 4.3).<br/> Lezione del 21/11/2012: [CLRS] (cap. 26),[DFI] (cap. 14).<br/> Lezione del 26/11/2012: [CLRS] (cap. 26),[DFI] (cap. 14).<br/> Lezione del 28/11/2012: [A] (cap. 17),[K] (par. 12.4).<br/> Lezione del 3/12/2012: [NC] (cap. 3),[DBETT].<br/> Lezione del 5/12/2012: [AP] (cap. 2),[L](cap. 11).<br/> Lezione del 10/12/2012: [AP] (cap. 2),[L](cap. 11).<br/> Lezione del 12/12/2012: [L](cap. 11).<br/> Lezione del 7/1/2013: [CLRS](cap. 32).<br/> Lezione del 9/1/2013: [CLRS](cap. 32).<br/> ---++++++ Riferimenti bibliografici [A] Alsuwaiyel, _Algorithms: design techniques and analysis_, World Scientific.<br/> [AP] Ausiello, Petreschi, _L'informatica Invisibile_, Mondadori Sapienza.<br/> [CLRS] Cormen, Leiserson, Rivest, Stein, _Introduzione agli algoritmi e strutture dati_, !McGraw-Hill.<br/> [CGG] Crescenzi, Gambosi, Grossi, _Strutture di dati e algoritmi_, Addison-Wesley.<br/> [DFI] Demetrescu, Finocchi, Italiano, _Algoritmi e strutture dati_, !McGraw-Hill.<br/> [DBETT] Di Battista, Eades, Tamassia, Tollis, _Graph drawing_, Prentice Hall.<br/> [K] Kingston, _Algorithms and Data Structures_, Addison-Wesley.<br/> [L] Levitin, _The design and analysis of algorithms_, Addison-Wesley.<br/> [NC] Nishizeki, Chiba, _Planar graphs:theory and algorithms_, North-Holland.<br/>
This topic: ASD
>
WebTopicCreator
Topic revision: r3 - 2013-09-18 - RossellaPetreschi
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback