di solito +ke altro chiedono le
cose ke si son sbagliate nello scritto.. almeno, quando l ha fatto io a 3miei amici è
andata così! a me nn hanno chiesto direttamente nulla.. mi
fa 'signorina ha preso un buon 27, confermiamo? e dopo ce li
porta 3caffe?' : ppp in quel momento gli avrei portato
direttamente tutta la macchinetta in aula magna
Quale sarebbe 'la sintesi'?
(un'infarinata del libro etc te la dovresti dare..)
P.S. l'orale è mediamente tranquillo..di solito i voti
li confermano o alzano... però non è vero che fanno solo le
domande sbagliate allo scritto... (a me ne hanno fatte
tuttaltre...)
Ragazzi a me all'orale ha
chiesto: utilità totale e marginale, moltiplicatore e politica
fiscale restrittiva. Mi ha alzato il voto di 4 punti, con me è
stato tranquillo, ma l'ho fatto praticamente
subito.
Vi posto le domande che mi
hanno fatto all'orale! Dopo una verifica degli errori sullo
scritto l'assistente mi ha chiesto: - AD/AS definizione e
grafico - Cosa succede quando lo Stato attua una politica
fiscale restrittiva - Andamento e definizione del costo
marginale _________________ "Vola solo chi osa farlo" L. Sepùlveda
"Tu vedi cose che esistono e ti chiedi:
Perché? Io sogno cose mai esistite e mi chiedo: Perché
no?" G. B.
Shaw
Registrato: 11/02/04
17:17 Messaggi: 25 Località: provincia di
Roma
Gruppo: Nessuno
Inviato: Lun 19
Set 2005, 15:12
Oggetto:
raga io ho fatto l'esame d
economia 26........ volevo dirvi che lo scritto se s
studia è una passeggiata e l'orale è troppo tranquillo
fatevi interrogare dal prof che fa 1 doamndina e tiene max
5min nn abbassa i voti e se t impicci pure al max t
conferma il voto delo scritto andate tranquilli _________________ A volte angelo..a
volte diavolo....comunque sempre io!!!!!!!!!!
io ho fatto economia al
primo appello di settembre,mi ha interrogato boccella
all'esame!lui fa solo una domanda,in genere tra gli argomenti
piu importanti e se rispondi bene ti alza di un voto!male che
va ti lascia quello dello scritto!devi proprio essere una
capra x fartelo abbassare!comunque lui è tranquillissimo!e
anche gli altri,billi e gli assistenti,sono
tranquillissimi!magari fanno 2,3 domande(in genere se non risp
bene alle prime)pero sono molto tranquilli e disponibili!mi
avevano parlato chissa come di questo esame,e invece vi diro
che tutto sta nel passare lo scritto a mio avviso!
hei ti
ringrazio.. comunque ieri il pc mi si è rotto.. quindi.. è
stato 1po inutile.. comunque.. scrivo quà.. quelle che sono
state le domande che hanno fatto a me e ad altre miei amiche..
sperando possano essere utili per qualcuno.. allora : -elasticità e i vari grafici; -
situazione di equilibrio nel monopolio, e perchè è elastica in
quel punto la domanda, e perchè proprio perchè è elastica
allora c'è equilibrio????? - costi.. tutti i tipi,
marginali, totali.. etc.. - rapporto tra prodotto totale e
prodotto marginale.. sto periodo il prof è di buona luna..
e poi ha anche la faccia simpatica.. se capitate con lui.. è goal _________________ "... TU VEDI DELLE
COSE, E DICI PERCHE'? MA IO SOGNO COSE MAI VISTE,
E DICO PERCHE' NO?..."
io ho fatto base e avanzato
separati... vi dico com'è andata: base ho preso 27 allo
scritto e all'orale mi ha interrogato Boccella è stato molto
tranquillo, mi ha messo 30. AVANZATO è STATO UN'INCUBO... 26
ALLO SCRITTO, all'orale mi interroga un'assistente, una tizia
con i capelli biondi e occhi azzurri, apparentemente sembrava
tranquilla ma si è dimostrata tutt'altro. mi ha fatto domande
assurde. io avevo studiato! conclusione: mi ha messo 23... ...
FATE IN MODO DI NON CAPITARE CON LEI...
...
io so che possono
bocciare.il prof in genere fa una domanda e o alza il voto o
lo lascia invariato, è difficile che abbassi e bocci. so di un
assistente che a un ragazzo (l'ho letto sul forim mi sembra)
gliel'ha abbassato da 26 a 21...il brutto è che se passi lo
scritto con un voto basso c'è il rischio che bocci.speriamo
bene!!! _________________ Le
stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so, So solo che
son pochi.... quelli che s'avverano (Vasco Rossi)
io ho fatto l'orale oggi.mi
ha chiesto: _la massimizzazione del profitto in monopolio
e perchè la curva del RT è prima è crescente e poi decrescente
(dipende dall'elasticità della domanda) _elasticità della
domanda con la formula _isoquanto mi ha interrogata il
prof e mi ha tenuto 3 minuti, è tranquillissimo e simpatico,
mi ha confermato il voto. so che l'assistente maschio è il
peggiore, a una ragazza ha chiesto il rendimento di produzione
e il rendimento dell'impresa, e le differenze tra concorrenza
monopolistica e concorrenza perfetta (se ve la chiede ditegli
subito della differenza dell'omogeneità dei
prodotti) _________________ Le stelle stanno in
cielo e i Sogni.... non lo so, So solo che son pochi....
quelli che s'avverano (Vasco Rossi)
cmq se andate con il prof
mi sa che lui è esigente, mi hanno detto che una ragazza oggi
l'ha bocciata e aveva preso 27 allo scritto...però non so se
ha risposto a qualche domanda o ha fatto scena
muta _________________ Le
stelle stanno in cielo e i Sogni.... non lo so, So solo che
son pochi.... quelli che s'avverano (Vasco Rossi)
Puoi inserire nuovi Topic in questo
forum Puoi rispondere ai Topic in questo
forum Puoi modificare i tuoi messaggi in questo
forum Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo
forum Puoi votare nei sondaggi in questo forum Non
puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli
allegati in questo forum