![]() |
Prenotazioni | | | Algo | | | Arch | | | Calcolabilita | | | Grafica3d | | | Prog | | | Reti | SO | TD | | | Corsi_esterni | | | Progetti | | | Commissioni | | | TWiki |
|
|
|
Progetto di Laboratorio di Sistemi Operativi IInformatica e Tecnologie InformaticheAnno Accademico 2003-2004
Scopo del progettoLo scopo del progetto è di sviluppare un programma concorrente che risolve il seguente problema e valutarne le prestazioni.
ProblemaIn un ristorante fast-food che serve un unico tipo di piatto, gli inservienti sono identificati con altrettanti processi, suddivisi in tre categorie:
I clienti arrivano al ristorante ogni t secondi, dove t e' generato randomicamente con distribuzione geometrica. Inoltre, se la coda al ristorante è troppo lunga, i clienti scelgono di cambiare ristorante. La sincronizzazione tra processi deve essere realizzata con i semafori e la memoria condivisa forniti dalla libreria IPC. I parametri del programma realizzato devono essere passati da linea di comando seguendo lo standard Linux. [Facoltativo 1] Considerate la possibilità che esistano due tipi di piatti, con due diversi tempi di preparazione. [Facoltativo 2] Qual è il minimo numero di cuochi che garantisce il massimo ricavo dalla gestione del ristorante? Discutere le assunzioni sulla capienza del fast-food, sul numero degli addetti alla ricezione e dei cassieri. [Facoltativo 3] Realizzare un gestore di tempo virtuale e utilizzarlo per stimare almeno il tempo di turnaround medio dei clienti.
RelazioneA completamento del progetto ogni gruppo dovrà consegnare una documentazione su carta con chiara indicazione sulla copertina dei componenti del gruppo (nome, matricola, anno accademico e recapito). La documentazione dovrà (almeno) contenere le informazioni dettagliate di seguito (è scoraggiato l'uso di cartelline o copertine di plastica):
Come appendice del documento dovra' essere incluso il codice sorgente C (commentato!).
Modalità di consegnaI sorgenti in C del progetto e la relazione in formato elettronico dovranno essere presenti nella cartella del gruppo entro le ore 12 di giovedì 8 gennaio 2004, quando l'accesso a tali cartelle sarà disabilitato. Entro la stessa data ed ora dovranno essere consegnate anche le rispettive relazioni in formato cartaceo al terzo piano di via Salaria 113, nello studio di Luigi V. Mancini o nello studio di Alessandro Mei (qualsiasi sia il vostro canale), oppure, in nostra assenza, nell'ufficio dei tecnici (Gabriella Cavallo, Emanuele Gabrielli).
-- AlessandroMei - 23 Oct 2003 |
|
Lab_so_1.ProgettoSO20032004 r1.7 - 28 Nov 2003 - 10:28 GMT - LuigiMancini | Copyright © 2000 by the
contributing authors. All material on this collaboration tool is the
property of the contributing authors. Ideas, requests, problems regarding TWiki? Send feedback. |