00:13:39 Kevin Cukaj: Francesco, hai il mic acceso 00:13:48 Mirko Cargnelutti: Francesco mic acceso 00:13:48 Gabriele Fabro: rega il microfono 00:13:50 Mirko Cargnelutti: aahahahahah 00:13:50 Diego Spaziani: ahahahahahahahahahhahahaha 00:14:04 Valerio Colella: Ma è sempre lui? Hahaha 00:14:06 Kevin Cukaj: ha fatto il bis hahahahaha 00:14:11 Ian Tirso Cini: eroe 00:14:40 Anthony Di Pietro: 🤡 00:15:00 Anastasiia Baranovska: Mi hanno aiutato molto i Suoi consigli 00:16:46 Darius Sebastian Coman: mi hanno detto così anche del 6 00:16:55 Fabio Erpini: poco ce credo prof😂 00:17:04 Diego Spaziani: Grande giacomazzii 00:17:09 Diego Spaziani: il migliore 00:17:14 Kevin Cukaj: hahahhaha 00:17:52 Fabio Erpini: eh?? 00:17:57 Kevin Cukaj: :( 00:18:01 Tommaso M. Lopedote: io ho difficlta' con il latino! 00:18:02 Tommaso M. Lopedote: ahahaha 00:18:18 Susanna Cifani: io andavo male in greco ahaha 00:18:50 Anastasiia Baranovska: Per me il 6 era più facile di l'hw4 00:19:07 gioele mikael lupi: anche per me 00:19:10 Fabio Figara: l'idea era ben chiara ma in codice non sono a tradurre quasi niente 00:19:11 nicolò madia: anche per me 00:19:26 Susanna Cifani: anche per me 00:19:30 Kevin Cukaj: dizionari <3 00:19:57 Matteo Benvenuti: forse il problema stava negli errori poco leggibili. 00:21:17 Giordano Sannino: noi vediamo spyder 00:21:23 Alessio Cesarini: La videocamera professore è spenta 00:21:30 Tommaso M. Lopedote: prof.! la webcam per favore 00:21:56 flavio gezzi: Uno accenda il mic e lo dica altrimenti non lo vede 00:22:03 Samuele Bella: tutti i professori si dimenticano di noi a casa :'( 00:22:04 Fabio Figara: prof può farci vedere la lavagna? 00:22:34 Samuele Bella: ma a me funge bene su linux :') 00:23:11 Daniele Bacchiani: in compenso c'è giacomazzi 00:23:59 Anastasiia Baranovska: si 00:24:00 Fabio Figara: si 00:24:01 Edoardo Luziatelli: yes 00:24:03 Fabio Figara: grzie 00:24:04 Diego Spaziani: yes 00:24:45 Andrea Di Franco: ragazzi ha detto qualcosa riguardo lo sterbini? 00:25:18 Fabio Erpini: giacomazziii la weeebcaaammm 00:25:47 Fabio Figara: si sta bene per fortuna, è in osservazione ora 00:26:14 Kevin Cukaj: anche giacomazzi sta in osservazione 00:26:21 Kevin Cukaj: con la webcam accesa hahaha 00:26:38 Samuele Bella: almeno sappiamo che sta seguendo la lezione 00:29:17 Matteo Borelli: Negli ultimi test (quelli un po' più complicati) a me da degli errori sul bounding box, quasi sicuramente perché il controllo del vertice è parzialmente giusto. 00:30:17 Andras Boguslaw Arancio: ma chi hanno ricoverato io non ho capito non c'ero ieri??? 00:30:48 Giulio Del Bove: A proposito di bounding box, voglio essere sicuro, La bounding box deve Includere i vertici dei rettangoli o deve sovrapporli? Nel senso: Deve essere sullo stesso pixel o su un pixel in più? 00:32:44 Mirko Cargnelutti: stesso pixel 00:32:47 Samuele Bella: stesso 00:33:12 Giulio Del Bove: ok, grazie 00:33:20 Mirko Cargnelutti: tenete a mente che Il bounding box non ha le coordinate di un singolo vertice nel rettangolo, puo anche avere la x di uno e la y di un'altro 00:33:44 francesco ferri: ma solo io vedo spyder vuoto? 00:33:50 Mirko Cargnelutti: non sta scrivendo 00:33:55 francesco ferri: ok ok 00:34:04 francesco ferri: pensavo stesse facendo vedere le immagini 00:35:31 Anastasiia Baranovska: Io si 00:36:30 Ian Tirso Cini: come li contattiamo? 00:36:39 Samuele Bella: non la sapevo questa cosa 00:36:41 Samuele Bella: :O 00:37:06 Fabio Figara: non lo sapevo 00:37:07 Diego Spaziani: Ma solo per fondamenti di programmazione? 00:37:13 Diego Spaziani: ok ty 00:37:14 Fabio Figara: è speciale questa cosa 00:37:22 Daniele Bacchiani: potevo risparmiarmi molti calendari 00:37:34 Samuele Bella: sto tizio sara' pieno di studenti quando esce il prossimo hw AHAHAHHA 00:39:01 Diego Spaziani: aspe noi dobbiamo aiutare gli altri studenti? 00:39:11 Diego Spaziani: non so aiutare manco me stesso 00:39:14 Daniele Bacchiani: diego tu saresti perfetto 00:39:20 Diego Spaziani: top 00:39:28 Diego Spaziani: 10 euro all ora 00:39:32 marian dascalu: pff 00:39:33 marian dascalu: 5 00:40:35 alessio cominetti: Venerdì chi farà la lezione? 00:41:04 Diego Spaziani: Se tutto va bene Sterbini 00:41:11 Diego Spaziani: se no penso si salti as usual 00:41:31 Tommaso M. Lopedote: possiamo convergere nel secondo canale? 00:41:53 Tommaso M. Lopedote: o no? 00:43:37 Tommaso M. Lopedote: portare il problema al caso base 00:43:50 michael carmicino: paso induttivo 00:44:01 michael carmicino: passo* 00:47:10 francesco ferri: i topi non avevano nipoti 00:47:13 Edoardo Luziatelli: i topi non avevanno nipoti 00:47:51 Diego Spaziani: ma affogalagoffa non è uno youtube? 00:48:15 gioele mikael lupi: for parola in parole: 00:48:39 Simone Annunziata: si è il canale che ha doppiato gli asdfmovie 00:49:00 Giordano Sannino: feels 00:49:16 gioele mikael lupi: if parola == parola[::-1] 00:49:20 Andras Boguslaw Arancio: anche io sono uno yutube 00:49:49 Giordano Sannino: perché i 2 ":"? 00:50:29 Daniele Bacchiani: potevamo mettere direttamente -1? 00:50:35 michael carmicino: start,stop,step 00:50:51 Andras Boguslaw Arancio: no direttamente -1 esce l'ultima lettera 01:00:18 fracesco ferri: palindroma_ricor(parola[1:-2]) 01:01:44 Alessio Cesarini: non dovremmo prendere palindroma_iter(parola[1: -2])?? 01:04:33 Tommaso M. Lopedote: ireneri = horror cosmico 01:05:11 Samuele Bella: is this Lovecraft? Always has been.. 01:05:46 Tommaso M. Lopedote: * gets eaten by cthulu * 01:13:10 nicolò madia: ma siamo in pausa? 01:16:33 Samuele Bella: no 01:16:41 Samuele Bella: in teoria pausa alle 11, di solito 01:22:49 marian dascalu: dobbiamo ancora farli credo 01:25:43 fracesco ferri: dobbiamo passargli anche il contatore inizializzato a 0? 01:25:59 fracesco ferri: altrimenti lo svuota ogni volta che lo eseguiamo? 01:26:10 marian dascalu: for x in range lista: 01:26:29 marian dascalu: contatore_ricorsivo(lista-1) 01:26:34 Matteo Basile: else: return 1 + conta_ricorsivo(lista[1:]) 01:29:56 Diego Spaziani: se lo vediamo al volo è meglio prof 01:30:04 Diego Spaziani: rip 01:30:08 Kevin Cukaj: :( 01:30:16 Fabio Figara: ci pu 01:30:19 Simone Bodi: chiedi a voce Diego 01:30:23 michael carmicino: con sterbini(?) 01:30:30 Fabio Figara: ci può fare la dimostrazione alla lavagna? 01:30:40 Diego Spaziani: devo comprare ancora il mic ahahah, am tranquillo me lo debuggo io 01:31:02 michael carmicino: lol 01:31:06 Simone Bodi: ahhahah allora lo chiedo io se non lo chiede nessuno, che tanto parlo una cifra hahah 01:31:09 Sergiu Secrier: non vedo errori 01:31:13 Kevin Cukaj: si può fare da subito? 01:31:18 Diego Spaziani: yes 01:31:23 Diego Spaziani: non si preoccupi prof 01:31:32 marian dascalu: ma l'OPIS non si fa al momento della prenotazione? 01:31:40 michael carmicino: non sempre 01:31:43 Kevin Cukaj: è obbligatorio o facoltativo? 01:32:08 michael carmicino: consigliato 01:32:23 michael carmicino: in quanto esprimi il tuo parere su un prof 01:32:31 michael carmicino: sul suo insegnamento 01:32:36 Kevin Cukaj: ah ok 01:32:49 michael carmicino: quindi meglio farlo tanto ci vogliono 5 minuti 01:33:50 Samuele Bella: non valido :'( 01:34:02 flavio gezzi: Una volta su infostud>corsi di laurea? 01:34:08 Samuele Bella: a sinistra ci sta opinioni 01:34:10 Giordano Sannino: opinioni stud 01:34:11 Samuele Bella: in basso a sx 01:34:14 Kevin Cukaj: "Token non valido" 01:34:16 Alessio Di Giorgio: Token non valido 01:34:23 Samuele Bella: ok allora non sono l'unico 01:34:39 Kevin Cukaj: anche ieri dava token non valido con il codice fornito dal prof Pontarelli 01:34:40 Marco Freddi: No, stessa cosa. 01:34:48 Samuele Bella: davvero Kevin? 01:34:51 Samuele Bella: allora tocca aspettaree 01:34:54 Kevin Cukaj: si 01:35:34 Diego Spaziani: Grazie caro 01:35:40 Kevin Cukaj: grazie Simone 01:35:56 Simone Argento: Di niente! 01:37:32 Diego Spaziani: yes 01:38:34 Diego Spaziani: si finchè non si svuota 01:38:46 Diego Spaziani: però non dovrebbe tornre 0 alla fine ? 01:41:23 Diego Spaziani: capito capito 01:41:59 Diego Spaziani: aaah ok perfetto 01:42:12 Diego Spaziani: perf grazie del chiarimento prof 01:48:10 Matteo Benvenuti: quindi per quali tipi di problemi è meglio la ricorsione ? 01:49:00 Matteo Basile: la ricorsione è buona per quei problemi che te non sai a priori quante chiamate devi fare 01:49:03 Valerio Cucchiaro: scarica lo zip di test segreti 01:50:15 Simone Bodi: prof avrei una curiosità sul passaggio di valori, con calma però appena può 02:08:35 Edoardo Allegrini: Valerio dove lo trovo lo zip dei test segreti? 02:08:50 Diego Spaziani: aspe è un for con 2 variabili? 02:09:05 Diego Spaziani: come funziona? 02:13:38 Matteo Basile: anche secondo me deve levare le quadre dal caso base 02:14:02 Davide Giannetti: enumerate ti restituisce ogni coppia indice valore e semplicemente fa una doppia assegnazione 02:14:06 michael carmicino: def permutazioni(lista): if len(lista) == 1: return [lista] ret = [] for i, el in enumerate(lista): for nuova_lista in permutazioni(lista[:1]+lista[i+1:]): ret.append([el]+nuova_lista) 02:21:06 Matteo Basile: propongo di fare qualche esercizio dell'eserciziario su q2a 02:21:23 Matteo Basile: sempre sulla ricorsione 02:21:42 Diego Spaziani: quoto 02:23:00 Daniele Bacchiani: e anche altre 02:23:11 Diego Spaziani: ahahah 02:25:44 Diego Spaziani: si mi sembra di si 02:26:20 marian dascalu: si comunque lo abbiamo fatto 02:26:21 michael carmicino: lo abbiamo fatto con le classi 02:27:43 Eduard Lisnic: Gli alberi binari si possono affrontare solo con le classi? 02:27:57 Matteo Basile: si 02:28:33 Matteo Basile: è un tipo che creiamo noi 02:30:28 Mirko Cargnelutti: Ma una tra le definizioni di binario non è che i valori del ramo di destra devono essere minori di quello di sinistra? 02:30:49 Matteo Basile: quelli sono gli alberi binari di ricerca 02:31:03 Mirko Cargnelutti: Ah okok 02:33:37 Mattia Baldinetti: rega , sapete perché mi da TypeError: NodoBinario() takes no arguments ? 02:33:58 marian dascalu: hai scritto def o class? 02:34:11 Mattia Baldinetti: class 02:34:30 Simone Argento: Hai scritto self? 02:36:28 Mattia Baldinetti: si 02:36:40 Mattia Baldinetti: paro paro al prof 02:36:44 marian dascalu: gli hai messo uguali a None? 02:37:00 Mattia Baldinetti: si 02:37:14 matteo basile: nodobinario deve essere senza () 02:38:16 matteo basile: oppure controlla se hai inserito bene il num di underscore 02:38:17 Matteo Basile: il mio omonimo oddio ahahah 02:38:54 Samuele Bella: NO VABBE' 02:39:26 Kevin Cukaj: wat :O 02:40:16 Samuele Bella: non dobbiamo inserire di nuovo il secondo parametro? 02:40:25 Samuele Bella: cerca(albero.sx ,x)? 02:41:18 Diego Spaziani: ma def _init_ deve essere per forza indentata? 02:42:07 Samuele Bella: beh si, sta dentro la classe 02:42:21 Diego Spaziani: cerca non è indentato 02:42:43 Diego Spaziani: non fa parte della classe? 02:42:49 Samuele Bella: infatti non e' una funzione che fa parte solo di quella classe 02:42:51 Samuele Bella: ye 02:42:56 Diego Spaziani: k ty 02:43:45 marian dascalu: almeno una foglia 02:44:17 marian dascalu: albero.dx = None? 02:50:03 Davide Giannetti: if albero.val % 2 02:50:17 marian dascalu: ==1 02:54:36 Samuele Bella: rip 02:54:43 Diego Spaziani: F 02:54:45 Sergiu Secrier: f 02:54:50 Simone Argento: AHAHAHAHAH 02:54:56 Ian Tirso Cini: grande 02:59:01 Matteo Benvenuti: ma se un nodo non esiste vale none ? 03:00:00 Samuele Bella: il famoso albero di Schrodinger 03:00:38 Matteo Benvenuti: era perché mi sono perso qualcosa e non capisco i controlli 03:01:23 Andrea Giacomazzi: Bomba da mangiare🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣 03:01:24 Matteo Benvenuti: cioè if albero.sx qando è vero ? 03:02:11 Matteo Benvenuti: ok perfetto 03:02:15 Matteo Benvenuti: grazie mille 03:02:34 Mattia Baldinetti: può far vedere la fine un secondo per favore? 03:02:42 Simone Bodi: magari prof grazie 03:02:48 Anthony Di Pietro: grazie prof 03:02:49 Fabio Figara: grazie prof 03:02:53 Simone Bodi: arrivederci prof