00:11:10 LORENZO TOMASSETTI: lo potrebbe rispiegare? 00:14:01 Marco Realacci: ordine alfabetico 00:14:24 Alessandro Scifoni: per pochi in ordine di lunghezza delle pparole 00:26:21 Gioele Maria Zoccoli: con ord cosa si faceva? 00:26:22 Lorenzo Scalera: scusate la codifica in hexedit di 97 è 61 00:26:36 Flavio Sammarini: in *esadecimale 00:26:49 Lorenzo Scalera: in spyder/python è binaria o decimale invece? 00:26:52 Flavio Sammarini: hexedit è il nome del comando 00:26:54 Lorenzo Spataro: decimale 00:26:59 Lorenzo Scalera: si me so dimenticato esadecimale ahahahah 00:27:10 Lorenzo Scalera: ah ok grazie lo 00:38:55 Gavino Santu: rega c' ho n' abbiocco a quest'ora 00:39:06 Valerio Qarri: ahahahhaahha 00:39:13 Filippo Minnetti: non lo di a me 00:41:45 Gavino Santu: rega voglio fa un video "top 10 uscite comiche del prof Angelo" 01:01:30 Flavio Sammarini: (╯°□°)╯︵ ┻━┻ 01:02:03 Flavio Sammarini: bastava aggiungere un parametro T_T 01:02:55 Lorenzo Scalera: f per la perdita di tempo 01:06:41 Gavino Santu: rega ma l' homework di recupero quando uscirà? 01:06:53 Filippo Minnetti: seguo 01:09:14 Valerio Qarri: aveva detto o domani o venerdì 01:09:30 Gavino Santu: ok grazie mille 01:09:42 Valerio Qarri: niente 01:09:44 Gavino Santu: in caso la trovo su q2a giusto? 01:09:52 Patrizio Renelli: e il prossimo obbligatorio? 01:10:06 Flavio Sammarini: ma in teoria in ordina chiamiamo la funzione Sorted giusto? 01:10:14 Lorenzo Spataro: si 01:10:17 Valerio Qarri: sisi gavino. Patrizio domani esce quello nuovo obbligatorio 01:10:23 Gavino Santu: anche qullo di recupero è obbligatorio però non ha né scadenza né bonus aggiuntivi giusto? 01:10:34 Valerio Qarri: Giusto 01:10:36 Flavio Sammarini: possiamo provare a sostituire tutte le chiamate sorted con chiamate ricorsive di ordina 01:10:38 Gavino Santu: ok grazie 01:16:20 Marco Realacci: return parola[-1] 01:21:32 Alessio Marcoccia: f 01:21:39 Alessandro Nista: F 01:21:52 Samuele Quaresima: ha detto pausa tanto, tornerà tra 10 minuti 01:22:02 Flavio Sammarini: partitella ad among us? 01:22:23 Leonardo Muscas: chi si fa una bella comp su rainbow in attesa? 01:22:24 Lorenzo Scalera: quindi esiste una funzione/metodo per ordinare le parole in ordine alfabetico a partire dall'ultima lettera? 01:22:30 Lorenzo Scalera: mi sono perso sta cosa 01:22:54 Lorenzo Scalera: ah ok grazie prof 01:23:05 Flavio Sammarini: XBMSIF 01:27:02 Alessandro Scifoni: qualcuno mi puo scrivere l'ultima funzione per ordinare con l'ultima lettera? 01:27:40 Giordano Talia: return s[-1] 01:27:47 Alessio Marcoccia: def key_reverse_function: 01:28:04 Giovanni Chiara: Scusate, chi amministra il gruppo WhatsApp? potrei essere inserito anch'io? 01:28:08 Alessandro Scifoni: e che parametri gli passo? 01:28:21 Alessio Marcoccia: una stringa 01:28:27 Patrizio Renelli: prof, ma gli esempi che sta facendo li pubblica da qualche parte per caso? 01:28:30 Alessandro Scifoni: ah thx prof 01:30:27 Leonardo Muscas: Giovanni 01:30:38 Lorenzo Salvatori: ragazzi da quando ha dato questo esercizio ha dato la pausa? 01:30:46 Lorenzo Salvatori: non ha detto nient'altro? mi sono allontanato uin attimino 01:30:59 Leonardo Muscas: per entrare nel gruppo devi andare su sapienzainmovimento e prendere il link da lì 01:31:16 Giovanni Chiara: sapienzainmovimento? 01:31:23 Leonardo Muscas: Sì 01:31:28 Giovanni Chiara: grazie 01:31:39 Giorgio Proietti: Ragazzi, rendeteci partecipi, una delle cinque in cosa? ahahah 01:36:20 Leonardo Muscas: Giovanni, ho appena scoperto che quella pagina non esiste più, però ho trovato il link della descrizione del gruppo 01:36:23 Leonardo Muscas: nella* 01:36:24 Leonardo Muscas: https://chat.whatsapp.com/Cw7HNwLDmb3KWlhbHiaB0y 01:36:41 Giovanni Chiara: Grazie! 01:36:45 Leonardo Muscas: np 01:38:13 Flavio Sammarini: il mic lol 01:38:15 Gianfranco Petrillo: MIC 01:38:17 Kevin Cukaj: mic accesso fra ahhahahaha 01:38:19 Valerio Qarri: il mic regà 01:38:22 Alessandro Nista: MIIC 01:38:44 Matteo Pugliatti: ah rega scusate ... 01:38:53 Antonio Pietro Romito: lol 01:38:59 Matteo Pugliatti: non me ne ero accorto 01:39:00 Valerio Qarri: ti abbiamo avvertito in tempo 01:39:15 Matteo Pugliatti: si infatti grazie 01:39:18 Kevin Cukaj: rega controllate sempre hahahha 01:39:19 Flavio Sammarini: mi hai risvegliato XD 01:39:30 Matteo Pugliatti: ho detto qualcosa di strano? 01:39:45 Antonio Pietro Romito: eh beh ahahah 01:40:05 Matteo Pugliatti: manco me ricordo, vabbè buona così 01:40:23 Alessandro Nista: mi pare stesse pregando 01:40:40 Alessandro Nista: ho sentito invocazioni haha 01:40:47 Matteo Pugliatti: ahahahah 01:41:30 nicolò madia: ma non lo abbiamo appena fatto? 01:42:08 Flavio Sammarini: sta ordinando secondo più criteri 01:42:12 Flavio Sammarini: rispetto a pria 01:42:15 Flavio Sammarini: *prima 01:42:20 nicolò madia: ok grazie 01:44:02 Flavio Sammarini: sento bambini che ridono 01:44:05 Flavio Sammarini: sto impazzendo? 01:44:07 Lorenzo Salvatori: sì 01:44:17 Flavio Sammarini: oh beh doveva succedere prima o poi 01:44:17 Matteo Pugliatti: sta volta io non sono 01:45:53 Lorenzo Salvatori: return s[-1], len(s), s 01:47:14 Flavio Sammarini: ah 01:47:17 Flavio Sammarini: python 01:47:19 Flavio Sammarini: biscia 01:47:26 Valerio Qarri: hahahahaahhaha 01:47:35 Lorenzo Scalera: ahahahahaha 01:47:49 daniele manili: vabbè , game ended 01:48:19 Filippo Minnetti: partitina ad among? 01:49:10 Flavio Sammarini: avrei preferito durante la pausa :/ 01:49:20 Flavio Sammarini: spiacente 01:50:50 Flavio Sammarini: l'eventuale errore scatta solo durante il singolo confronto 01:51:15 Lorenzo Spataro: esattamente 01:52:01 Flavio Sammarini: da notare come una simile meccanica entra in gioco con l'operatore OR 01:52:13 Flavio Sammarini: (non so se è cosi anche in python pero) 01:52:55 Flavio Sammarini: (poi non so se l'aveva gia detto) 01:53:06 Simone Bodi: si lo ha detto, anche or 01:53:16 Simone Bodi: valuta passo passo, e se si può fermare si ferma 01:53:23 Flavio Sammarini: ah apposto me l'ero perso 02:00:57 Simone Bodi: return i%11==0, i%5==0,i 02:02:23 Andrea Puddu: perché == simone. non devi fare un confronto, basta ritornare i%11 e 1%5 02:02:31 Simone Bodi: giusti 02:02:37 Simone Bodi: sono stupido grazie 02:02:56 Andrea Puddu: :) 02:03:03 Kevin Cukaj: invece del modulo, mettere /, cosa cambia? 02:03:08 Flavio Sammarini: senno a==b ti restituisce un true o un false 02:03:24 Flavio Sammarini: a prescindere dalle espressioni nelle due parti 02:03:26 Simone Bodi: si si avete ragione non ci stavo pensando, grazie ancora 02:03:36 Simone Bodi: pienamente d'accordo 02:03:45 Flavio Sammarini: kevin mettere / fa la divisione 02:04:04 Flavio Sammarini: noi non vogliamo il risultato della divisione, ma il suo resto 02:04:09 Kevin Cukaj: ahhh 02:04:19 Kevin Cukaj: si, mi ero confuso 02:04:22 Alessandro Scifoni: usiamo 55 e 110 02:05:53 Flavio Sammarini: earrape 02:05:56 Alessandro Scifoni: questo 02:06:17 Alessandro Scifoni: 55 e 110 02:06:21 Flavio Sammarini: asp qual è la domanda? 02:09:56 Flavio Sammarini: ma il "key=" che mette nella chiamata è superfluo 02:09:57 Flavio Sammarini: ? 02:10:39 Flavio Sammarini: o è necessario specificare il nome del parametro opzionale 02:10:45 Lorenzo Scalera: no credo sia necessario ,a meno che tu non voglia utilizzare ordinamenti già definiti in python 02:11:21 Andrea Puddu: sì, si deve scrivere per i parametri opzionali da ciò che ho capito. se non lo fai da errore 02:11:53 Flavio Sammarini: quindi i parametri opzionali non vengono assegnati in base all'ordine di definizione 02:12:05 nicolò madia: pausa? 02:12:15 Flavio Sammarini: abbiamo quasi finito 02:12:17 Flavio Sammarini: credo 02:12:23 Valerio Qarri: credi bene 02:13:03 Andrea Puddu: sì immagino perché essendo opzionali possono essercene diversi e devi specificare a quale ti stai riferendo 02:13:22 Marco Realacci: è obbligatoria perché sono kwargs, giusto? 02:17:27 Alessandro Scifoni: funzione(A,*b,C)? 02:19:08 Gavino Santu: ma sono l'unico che vede questo blocco nero giusto al centro dello schermo? 02:19:18 Flavio Sammarini: no 02:19:18 Lorenzo Scalera: no 02:19:21 Flavio Sammarini: monolito 02:19:22 Valerio Qarri: nope 02:19:30 Lorenzo Salvatori: è la mecca 02:19:37 Flavio Sammarini: *kaaba 02:20:39 Lorenzo Manole: solo a me il video si blocca per poco? 02:21:10 Valerio Qarri: anche io lo sento a tratti 02:23:50 Antonio Pietro Romito: io vedo una finestra oscurata al centro da un bel po' 02:23:59 Simone Bodi: idem 02:24:04 Lorenzo Spataro: è la chat 02:24:27 Lorenzo Manole: non ho capito come abbiamo ottenuto il dizionario 02:24:53 Flavio Sammarini: butta tutti i parametri nominali in k 02:25:30 Lorenzo Manole: perfetto, ora ho capito 02:26:28 nicolò madia: possiamo vedere come si smanetta sui file? 02:26:40 Marco Realacci: io l'ho letto ma il secondo test lo passo in 40 secondi. 02:26:55 Marco Realacci: ho come l'impressione di sforare il timeout 02:27:04 Lorenzo Spataro: xD 02:27:12 Kevin Cukaj: dopodomani in quarto? 02:27:17 Marco Realacci: sì 02:27:22 Marco Realacci: domani 02:27:29 Filippo Minnetti: io mi sparo 02:27:58 LORENZO TOMASSETTI: ricordate che la torta è una bugia 02:28:13 Valerio Qarri: cioè ahahahahah 02:28:26 daniele manili: seguo proprio che filippo 02:29:22 Flavio Sammarini: il cubo da compagnia non tenterà mai di pugnalarti e di fatto non puo parlare 02:29:50 Alessandro Scifoni: portal?XD 02:30:17 Flavio Sammarini: yep :) 02:30:42 Alessandro Scifoni: mamma quanto me piaceva 02:32:10 Flavio Sammarini: ekele vittorio chiudi mic plz 02:35:38 Lorenzo Manole: che file ha aperto? 02:36:39 Marco Realacci: .read() e poi uno string.replace per rimuovere i \n 02:37:34 Marco Realacci: oppure in questo caso usando join 02:37:35 Giorgio Proietti: Si può usare string.rstrip() 02:37:49 Giorgio Proietti: E poi un join 02:37:52 Simone Bodi: che fa rstrip? 02:45:27 Marco Realacci: io mi sono creato una funzione sfruttando string.find, però è troppo lenta 02:46:20 LORENZO TOMASSETTI: bastano due cicli annidati 02:46:34 Simone Bodi: si ma si può fare di meglio? 02:46:38 Alessio Pistilli: l[0:n],l[1:n+1], ecc con un ciclo 02:47:04 LORENZO TOMASSETTI: i range (l) e j range(i+1, b) 02:49:19 Gioele Maria Zoccoli: Giorgio io ho usato la stessa logica ma con due cicli while + 02:49:46 Giorgio Proietti: Se nel primo while hai la condizione che la variabile vada da A a B, allora è praticamente uguale alla mia 02:49:53 Alessandro Nista: F 02:49:53 Flavio Sammarini: f? 02:49:57 Valerio Qarri: f 02:49:58 Gioele Maria Zoccoli: sì quello 02:50:00 Gabriele Simeone: f 02:50:05 michele scaramuzzino: f 02:50:07 Lorenzo Spataro: non capisco perché ci siano problemi di connessione sempre a quest'ora 02:50:09 Gioele Maria Zoccoli: ah okok 02:50:14 Emanuele Romanzi: un classico 02:50:17 Giordano Talia: oh shit here we go again 02:50:29 Lorenzo Manole: perché dopo un tot lo scollega dalla rete 02:50:47 Lorenzo Spataro: in che senso? 02:50:53 Filippo Minnetti: :c 02:50:53 Patrizio Renelli: ma quanto tempo ci metti? 02:51:16 Valentina Belli: ma quindi fine? 02:52:27 Lorenzo Spataro: si