Si supponga che un file context/WEB-INF/web.xml (all'interno della directory webapps di Tomcat) contenga il seguente pezzo di codice:
Quale delle seguenti affermazioni è vera?
| Nessuna delle altre opzioni è vera |
Il nome della classe che implementa la servlet è eCommerceClass |
Assumendo che il servlet container sia raggiungibile all'indirizzo www.servletcontainer.com, per poter invocare la servlet da un client occorre usare il seguente URL: www.servletcontainer.com/e_commerce.html |
Assumendo che il servlet container sia raggiungibile all'indirizzo www.servletcontainer.com, per poter invocare la servlet da un client occorre usare il seguente URL: www.servletcontainer.com/eCommerceClass |
doGet:paginaEsistente.jsp è una pagina JSP effettivamente presente nello stesso context root della servlet, consistente nel seguente codice:
Se CHIAMATA è dispatcher.include(request, response), allora al client verrà spedita la seguente pagina HTML: |
Se CHIAMATA è dispatcher.include(request, response), allora al client verrà spedita la seguente pagina HTML: |
Se CHIAMATA è dispatcher.forward(request, response), allora al client verrà spedita la seguente pagina HTML: |
Se CHIAMATA è dispatcher.forward(request, response), allora al client verrà spedita la seguente pagina HTML: |
| Prima di ogni invocazione, una servlet viene tradotta in pagina JSP, compilata ed eseguita |
| Ogni invocazione di una pagina JSP fa sì che il JSP container crei un processo per gestirla |
| Nessuna delle altre opzioni è vera |
Per scrivere una pagina JSP, il programmatore della Web application deve definire una classe Java che estenda classi dal package javax.servlet.jsp |
| Non può succedere |
Occorre richiederla con la seguente query string: ?parametro=Lara |
Occorre richiederla con la seguente query string: ?parametro |
| Occorre richiederla senza alcuna query string |
Il metodo doStartTag può ritornare SKIP_BODY |
Il metodo doEndTag può ritornare EVAL_PAGE |
Se la classe Java che gestisce un tag personalizzato estende TagSupport, e per una data istanza del tag non ci sono né attributi né contenuto, allora la sequenza di metodi chiamati dal JSP container sarà la seguente: setPageContext, setParent, doStartTag, doEndTag, release |
Se la classe Java che gestisce un tag personalizzato estende TagSupport, allora il tag personalizzato corrispondente dovrà essere definito con bodycontent settato a JSP |
| Con l'autenticazione dichiarativa, il controllo sull'accesso ad una risorsa è deciso prima di valutare l'output della risorsa stessa |
Con l'autenticazione dichiarativa, è necessario specificare nel file web.xml quali risorse si vogliono proteggere |
Con l'autenticazione programmata, è necessario specificare nel file web.xml quali risorse si vogliono proteggere |
| Con l'autenticazione dichiarativa, è necessario specificare quali ruoli sono abilitati ad accedere a determinate risorse |