E' stato un bel gioco. Non prendetevela se i risultati non sempre sono stati commisurati ai vostri sforzi. Come tutti i giochi ha messo in evidenza alcune vostre abilità e lasciate altre sullo sfondo: ha richiesto, oltre alle conoscenze del C, attenzione, concentrazione, determinazione e un pizzico di fortuna. Del resto, come diceva Josè Roul Capablanca, terzo campione del mondo di scacchi negli anni '20, "Il bravo giocatore è sempre fortunato". Ho alzato il timeout a 30 secondi per l'homework 4 (i programmi stavolta sono girati su un Intel Core i7 a 2,66 GHz, sotto Mac Os X 10.6). Forse era un po' poco. Comunque in molti ce l'hanno fatta, e spero che il timeout non abbia strappato a qualcuno il punto della salvezza. Ma non mi pare. Può essere che alcune soluzioni più sofisticate, alla fine, siano state meno robuste di soluzioni semplici… non so. Complimenti a tutti i 60 esonerati, ma un complimento particolare alla "vincitrice", Caterina Balzotti, unica rimasta a punteggio pieno (49/49) dopo 4 durissime prove. Il test 5 dell'esercizio 4.3 è stato un ultimo disperato tentativo di farla cadere :) Il Premio della Critica a Lorenzo dello Schiavo, che ha chiuso "solo" a 48/49, ma ha riconosciuto l'Immortale di Anderssen (Anderssen-Kieseritzky, Londra 1851) negli esempi scacchistici dell'homework 3. Aldilà delle facezie, per me il rammarico per qualcuno rimasto a pochissimi punti dalla meta (22 o 23 punti, vedremo che si puo' fare) in particolare per chi è riuscito con tenacia a ottenere qualche punto all'homework 4, e la speranza che tutti i partecipanti abbiano imparato molte cose, nella buona e nella cattiva sorte. Ed è questa la cosa più importante. Del resto, sempre citando Capablanca, si impara di più da una partita persa che da 100 partite vinte! INFINE: ho deciso di perdonare chi ha lasciato include di librerie non gcc-standard (tipo malloc.h): ho lasciato il -1 per punizione per la non compilazione, ma ho comunque riprovato i file corretti. Questo ha salvato altre due studenti e ne ha portato un terzo al massimo dei punti.